OmniNews

Il Giornale della Medicina Narrativa Italiana

Ad
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Agenda
  • Redazione

Una piattaforma digitale per la medicina narrativa

12 Giugno 2015 - di Redazione OMNINEWS

Interamente pensata per lo sviluppo di progetti di medicina narrativa,“Digital Narrative Medicine” (DNM) sarà presentata martedì 16 giugno, nel corso dell’Italian Digital Health Summit 2015 a Milano. Ecco come seguire l’evento in live tweeting e diretta Periscope

 

Facilitare una nuova alleanza terapeutica, per una co-produzione della salute ed una medicina più efficace, più partecipata, meno costosa: lo promette “Digital Narrative Medicine” (DNM), la prima piattaforma digitale interamente pensata per lo sviluppo di progetti di medicina narrativa che sarà presentata martedì 16 giugno, nel corso dell’Italian Digital Health Summit 2015 a Milano.

Nato dall’esperienza di ricerca del Center for Digital Health Humanities, DNM non propone chat o dialoghi  diretti curante-paziente: è invece un diario digitale che, rispettando tutte le regole della privacy e della sicurezza dei dati sanitari, può essere ompilato dal paziente su invito di un curante che utilizza la piattaforma individualmente o come membro di un’organizzazione sanitaria, ASL, società scientifiche, dipartimenti ospedalieri e professionisti sanitari.

DNM si propone come uno strumento di empowerment digitale del paziente. Da Pc o da dispositivo mobile, la persona con patologia o il caregiver può condividere la propria storia, evidenziando bisogni, risorse, facilitando l’interpretazione da parte del curante.

Si può seguire la presentazione della piattaforma in live tweeting e diretta Periscope dal profilo ufficiale del Center for Digital Health Humanities @cdhhu_info. Hashtag ufficiali dell’evento #aboutdigitalhealth, #mhealth e #scopriDNM.

Per ricevere una demo scrivere a demo@dnmlab.it. Per ulteriori informazioni o dettagli potete visitare il sito www.digitalnarrativemedicine.com o contattare ask@dnmlab.it.

Tag: medicina digitale, storytelling

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AGENDA

  1. istituto change formazione webinar sistemico-narrativo

    Narrazione e relazione di cura: 4 webinar sistemico-narrativi

    21 Novembre 2020 @ 10:00 - 20 Febbraio 2021 @ 17:00
  2. Master in Medicina Narrativa Applicata, X edizione

    28 Gennaio @ 8:00 - 30 Gennaio @ 17:00

Vedi Tutti gli Eventi »

DALLA RETE

omeopatia medicina narrativa

L’omeopatia ha delle ragioni che dovremmo conoscere

Una nuova edizione del libro che 20 anni fa svelò l’inganno dell’omeopatia: non la solita apologia della medicina convenzionale ma una una critica puntuale dei suoi limiti

I due paradossi del concetto di distanza sociale

Perché si parla di distanziamento sociale se il distanziamento è fisico? L’analisi di Davide Bennato, sociologo su Forward

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Archivio

Time to tALK, spazio al dialogo tra medici e pazienti

21 Ottobre 2019 di Mara Magistroni

Beyond “Taking” a History: Narrative Implications of the Electronic Health Record for Patients

20 Dicembre 2019 di Marina Bidetti

“C’è un simbolo della vita nascosto sotto il mantello della Venere di Botticelli”

25 Marzo 2018 di Redazione OMNINEWS

Cerca nell’archivio

PARTNER

 


 

Tag Cloud

arte bioetica burnout cartella clinica narrativa comunicazione istituzionale comunicazione medico-paziente concorso letterario COVID-19 dipendenze effetto placebo empatia farmacia narrativa fine vita formazione letteratura libri linguaggio malattie croniche malattie rare medical humanities medicina digitale medicina narrativa narrativa nefrologia narrativa neuroscienze omni oncologia pediatria personalizzazione delle cure politiche sanitarie pratica clinica psicologia recensioni relazione di cura riabilitazione sclerosi multipla sistema sanitario SLA società italiana di medicina narrativa storytelling teatro tumore al seno tumori umanizzazione delle cure viverla tutta
Privacy Policy

© 2021 OMNI News/Galileo Servizi Editoriali. Sviluppo sito a cura di Exelab.

Stai per lasciare il sito omni-web.

Ok, ho capito.