Interamente pensata per lo sviluppo di progetti di medicina narrativa,“Digital Narrative Medicine” (DNM) sarà presentata martedì 16 giugno, nel corso dell’Italian Digital Health Summit 2015 a Milano. Ecco come seguire l’evento in live tweeting e diretta Periscope
Facilitare una nuova alleanza terapeutica, per una co-produzione della salute ed una medicina più efficace, più partecipata, meno costosa: lo promette “Digital Narrative Medicine” (DNM), la prima piattaforma digitale interamente pensata per lo sviluppo di progetti di medicina narrativa che sarà presentata martedì 16 giugno, nel corso dell’Italian Digital Health Summit 2015 a Milano.
Nato dall’esperienza di ricerca del Center for Digital Health Humanities, DNM non propone chat o dialoghi diretti curante-paziente: è invece un diario digitale che, rispettando tutte le regole della privacy e della sicurezza dei dati sanitari, può essere ompilato dal paziente su invito di un curante che utilizza la piattaforma individualmente o come membro di un’organizzazione sanitaria, ASL, società scientifiche, dipartimenti ospedalieri e professionisti sanitari.
DNM si propone come uno strumento di empowerment digitale del paziente. Da Pc o da dispositivo mobile, la persona con patologia o il caregiver può condividere la propria storia, evidenziando bisogni, risorse, facilitando l’interpretazione da parte del curante.
Si può seguire la presentazione della piattaforma in live tweeting e diretta Periscope dal profilo ufficiale del Center for Digital Health Humanities @cdhhu_info. Hashtag ufficiali dell’evento #aboutdigitalhealth, #mhealth e #scopriDNM.
Per ricevere una demo scrivere a demo@dnmlab.it. Per ulteriori informazioni o dettagli potete visitare il sito www.digitalnarrativemedicine.com o contattare ask@dnmlab.it.
Lascia un commento