Gli interventi di Maurizio Massucci e Mauro Zampolini al Congresso nazionale della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione svoltosi di recente a Torino
L’ambito riabilitativo è per la medicina narrativa quello di elezione. Infatti, Il progetto riabilitativo si fonda sulla definizione dei problemi funzionali della persona disabile per poter ricostruire la sua autonomia in base ai suoi desideri e alle sue aspirazioni.
È per questo che nel corso dell’ultimo Congresso nazionale della Società italiana di medicina fisica e riabilitazione (SIMFER) svoltosi a Torino lo scorso ottobre è stato programmato un “atelier” della medicina narrativa con lo scopo ridiscutere le problematiche di questa emergente materia in ambito riabilitativo. Il dottor Maurizio Massucci ha introdotto i concetti base della medicina narrativa mentre il dottor Mauro Zampolini ha specificato gli ambiti di applicazione pratica della stessa.
La narrazione del paziente, in ambito riabilitativo, permette di identificare l’impatto specifico che la disabilità ha sulla persona. In questo modo, usando la tassonomia che ci deriva dalla Classificazione Internazionale del Funzionamento e della Disabilità (ICF), possiamo identificare, con un linguaggio standardizzato, le problematiche prioritarie per la persona malata e costruirci sopra un progetto riabilitativo, di recupero funzionale, condiviso.
Un’altra importante prospettiva è costituita dalla valutazione degli esiti basata sul paziente. Si tratta di un approccio scientifico per poter rendere oggettivo quello che il paziente pensa sull’effetto della terapia sul proprio recupero. Anche in questo caso i problemi di oggettivare la misura sono molteplici ma con l’approccio narrativo è possibile rendere questa prospettiva realistica e scientificamente accettabile.
Un’ultima sottolineatura va fatta sul concetto, già proposto da Rita Charon, che la medicina narrativa non è l’alternativa alla medicina basata sulle evidenze ma, piuttosto, un’integrazione ad essa fornendo allo schema delle prove di efficacia disponibile la prospettiva del paziente.
La relazione del Dott. Maurizio Massucci tenuta al Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione, Torino ottobre 2014.
Relazione del Dott. Mauro Zampolini tenuta al Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione, Torino ottobre 2014.
Photo Credit: Daniel Kulinski via Compfight cc