OmniNews

Il Giornale della Medicina Narrativa Italiana

Ad
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Agenda
  • Redazione

Tumore al seno, le pazienti premiano i medici più umani

di Redazione OMNINEWS

tumore al seno

Nel nome di Umberto Veronesi, un premio ai medici che nei centri di senologia hanno saputo trasmettere empatia, umanità e vicinanza. Segnalati dalle donne che hanno avuto la fortuna di incontrarli

Tag: oncologia, tumore al seno, umanizzazione delle cure

Cancro al seno, i racconti corrono sui social network

di Redazione OMNINEWS

twitter

Per le donne che soffrono di cancro al seno, dopo i blog anche i social network stanno diventando uno spazio di condivisione sempre più importante e utilizzato. Lo svela uno studio presentato all’Esmo di Monaco

Tag: social media, tumore al seno

Tumore al seno, la fotografia come terapia

di Tiziana Moriconi

“Il mio riScatto” è un laboratorio di fotografia dedicato alle donne operate per un tumore al seno e ai loro familiari. Per rappresentarsi e reinterpretarsi

Tag: tumore al seno

Voltati, guarda, ascolta. La campagna per le donne con tumore avanzato

di Tiziana Moriconi

Voltati, guarda, ascolta, campagna tumore al seno metastatico 2018

Al via la raccolta di storie di pazienti per la nuova campagna sociale sul tumore al seno metastatico promossa da Pfizer e realizzata quest’anno in partnership con Europa Donna e Race2cure

Tag: oncologia, storytelling, tumore al seno

Come si dice tumore in cinese? Quando il paziente non parla italiano

di Tiziana Moriconi

I servizi di mediazione culturale per i pazienti stranieri sono sempre più diffusi nei centri di oncologia. Ecco come funzionano

Tag: comunicazione medico-paziente, oncologia, tumore al seno

Dottore, sa chi sono?

di Redazione OMNINEWS

Interactive Empowerment ed è uno strumento pensato per migliorare la comunicazione tra l’oncologo e la donna con tumore al seno. Fornisce al medico un profilo psicologico della paziente prima che la incontri

Tag: comunicazione medico-paziente, oncologia, tumore al seno

Ciao Wondy

di Tiziana Moriconi

Ci ha lasciato questa notte Francesca Del Rosso, giornalista e scrittrice. Sei anni fa le era stato diagnosticato un tumore al seno

Tag: storytelling, tumore al seno

Dottore, ascoltami se capisco mi curo meglio

di Letizia Gabaglio e Tiziana Moriconi

Ascolto e più tempo, soprattutto nel momento in cui si comunica la diagnosi, è la prima richiesta di tutti i pazienti. Per i malati la comunicazione con gli oncologi è così importante da diventare essenziale per il buon esito delle cure

Tag: comunicazione medico-paziente, oncologia, tumore al seno

Barbara: “Parlo del tumore e non mi nascondo mai”

di Tiziana Moriconi

“Gettare la maschera, fare outing, dire che si ha un tumore al seno metastatico. È un modo per semplificarsi la vita e far capire anche agli altri che non stiamo morendo domani”.

Tag: oncologia, storytelling, tumore al seno

“Tracce consapevoli” per affrontare i mutamenti del corpo

di Marina Bidetti

Per aiutare le donne a prendere decisioni di riparazione dopo aver subito una mastectomia, un libro raccoglie le esperienze di pazienti e medici curanti che questa scelta si sono trovati coinvolti

Tag: storytelling, tumore al seno

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »

AGENDA

  1. istituto change formazione webinar sistemico-narrativo

    Narrazione e relazione di cura: 4 webinar sistemico-narrativi

    21 Novembre 2020 @ 10:00 - 20 Febbraio 2021 @ 17:00
  2. Master in Medicina Narrativa Applicata, X edizione

    28 Gennaio @ 8:00 - 30 Gennaio @ 17:00

Vedi Tutti gli Eventi »

DALLA RETE

omeopatia medicina narrativa

L’omeopatia ha delle ragioni che dovremmo conoscere

Una nuova edizione del libro che 20 anni fa svelò l’inganno dell’omeopatia: non la solita apologia della medicina convenzionale ma una una critica puntuale dei suoi limiti

I due paradossi del concetto di distanza sociale

Perché si parla di distanziamento sociale se il distanziamento è fisico? L’analisi di Davide Bennato, sociologo su Forward

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Archivio

L’empatia cura ma non si può improvvisare

4 Giugno 2018 di Viola Rita

Viverla Tutta rilancia con un sito tutto nuovo

20 Febbraio 2015 di Redazione OMNINEWS

Viaggio nella lingua segreta del corpo

17 Ottobre 2017 di Maria Arcà

Cerca nell’archivio

PARTNER

 


 

Tag Cloud

arte bioetica burnout cartella clinica narrativa comunicazione istituzionale comunicazione medico-paziente concorso letterario COVID-19 dipendenze effetto placebo empatia farmacia narrativa fine vita formazione letteratura libri linguaggio malattie croniche malattie rare medical humanities medicina digitale medicina narrativa narrativa nefrologia narrativa neuroscienze omni oncologia pediatria personalizzazione delle cure politiche sanitarie pratica clinica psicologia recensioni relazione di cura riabilitazione sclerosi multipla sistema sanitario SLA società italiana di medicina narrativa storytelling teatro tumore al seno tumori umanizzazione delle cure viverla tutta
Privacy Policy

© 2021 OMNI News/Galileo Servizi Editoriali. Sviluppo sito a cura di Exelab.

Stai per lasciare il sito omni-web.

Ok, ho capito.