Dalla prima drammatica fase della pandemia alle ultime settimane del lockdown, un medico di famiglia racconta come la paura del contagio, il distanziamento e le tecnologie telematiche abbiano cambiato il suo modo di lavorare e di rapportarsi con i pazienti
Telemedicina narrativa, il webinar fa il bis
Con il sold out della prima edizione in programma per il prossimo 18 giungo, l’evento formativo”Telemedicina e Medicina Narrativa” sarà replicato a luglio
Cronicità, telemedicina e “reti empatiche”
Nel Piano Nazionale Cronicità si parla allo stesso tempo di piano di cura e di patto di cura. La sfida è integrare il più possibile piano e patto, EBM e NBM. Ma come?
La medicina narrativa digitale nella cura del diabete di tipo I e dell’obesità: un progetto pilota dell’Ospedale Santa Maria di Terni
Obiettivo è la “personomica“: una medicina centrata non solo “sulla” persona ma su “una” persona specifica. Ne parla Cristina Cenci su Nòva