OmniNews

Il Giornale della Medicina Narrativa Italiana

Ad
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Agenda
  • Redazione

Narrazione e storytelling in medicina

Close reading e scrittura riflessiva: così il farmacista reinventa se stesso

di Redazione OMNINEWS

L’approccio narrativo aiuta a ridefinire l’identità professionale, rivelando punti di forza e di debolezza su cui agire per potenziare e valorizzare il ruolo del farmacista nel Servizio Sanitario Nazionale. L’endorsment della Sifo

Tag: farmacia narrativa, formazione, storytelling

Raccontare per [r]esistere

di Rossella Aiardi

medicina narrativa burnout operatori

L’esperienza di “Essere raccontare, esistere: la narrazione nel lavoro di cura” , una serie di corsi di Medicina Narrativa svoltisi nell’Area Territoriale di Pistoia, raccontata dai suoi protagonisti

Tag: formazione narrativa, medicina narrativa, storytelling

Concorso letterario Quirino Maggiore 2020

di Redazione OMNINEWS

Al via l'edizione 2020 del Concorso letterario Quirino Maggiore di Narrativa, Poesia e Fotografia in Nefrologia, Dialisi e Trapianto 2020

Al via la terza edizione del Concorso letterario Quirino Maggiore di Narrativa, Poesia e Fotografia in Nefrologia, Dialisi e Trapianto La narrazione, e quindi la parola, è oramai accreditata come strumento indispensabile di cura assieme ai restanti strumenti della medicina, infermieristica e della sanità tutta in senso lato. Pazienti, medici, infermieri, dietisti, fisioterapisti, psicologi e […]

Tag: concorso letterario, nefrologia narrativa, storytelling

Gigi Ghirotti: la malattia tra le righe, un convegno a Torino

di Redazione OMNINEWS

A Torino un convegno ricorda il giornalista Gigi Ghirotti, tra i primi a raccontare in Italia l’esperienza di cura dal punto di vista del paziente

Tag: oncologia, servizio sanitario, storytelling

Raccontare la salute, l’Oms lancia l’Health for All Film Festival

di Redazione OMNINEWS

film

L’Oms lancia il primo Health for All Film Festival per valorizzare lo storytelling come strumento di promozione della salute alla portata di tutti

Tag: cinema, oms, storytelling

Parole Fertili al Festival della Crescita di Milano

di Marina Bidetti

parole fertili festival crescita

A Palazzo delle Stelline un incontro sulla fertilità in Italia e una “pilollola” dello spettacolo nato dal progetto di storytelling digitale Parole Fertili

Tag: infertilità, procreazione medicalmente assistita, salute riproduttiva, storytelling

Nefrologia narrativa, un reportage dalle vite sospese dei pazienti in dialisi

di Mara Magistroni

dialisi

Un gran numero di operatori sanitari tra i partecipanti alla seconda edizione del concorso Quirino Maggiore, quest’anno dedicato alla figura di Don Milani

Tag: concorso letterario, nefrologia narrativa, storytelling

Firenze, L’impatto clinico delle storie di malattia

di Marina Bidetti

medicina narrativa

Un evento dedicato alla medicina narrativa organizzato dall’Ospedale Santa Maria Nuova di Firenze per riflettere sull’impatto clinico che può avere la raccolta delle storie di malattia.     

Tag: medicina narrativa, pratica clinica, storytelling

Il Volo di Pegaso sulla bellezza che unisce

di Marina Bidetti

volo di pegaso concorso

La XII edizione del concorso letterario, artistico e musicale Il Volo di Pegaso è dedicata alla bellezza come creatività, connessione e conoscenza

Tag: concorso letterario, malattie rare, narrativa, storytelling

I fuori sede: tavola rotonda e spettacolo a Milano-Bicocca

di Marina Bidetti

i fuori sede teatro milano pavia

I fuori sede andranno in scena all’Università Milano-Bicocca accompagnati da una tavola rotonda su “COMUNI-CARE. La relazione che cura”

Tag: oncologia, storytelling, teatro

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 10
  • Pagina successiva »

DALLA RETE

omeopatia medicina narrativa

L’omeopatia ha delle ragioni che dovremmo conoscere

Una nuova edizione del libro che 20 anni fa svelò l’inganno dell’omeopatia: non la solita apologia della medicina convenzionale ma una una critica puntuale dei suoi limiti

I due paradossi del concetto di distanza sociale

Perché si parla di distanziamento sociale se il distanziamento è fisico? L’analisi di Davide Bennato, sociologo su Forward

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Archivio

Nefrologia: “Le storie dei pazienti ci aprono un mondo”

18 Settembre 2018 di Marina Bidetti

Nasce il Digital Narrative Group

30 Settembre 2016 di Cristina Cenci

Emicrania cronica, perché raccontarsi fa bene

5 Dicembre 2018 di Viola Rita

Cerca nell’archivio

PARTNER

 


 

Tag Cloud

arte bioetica burnout cartella clinica narrativa comunicazione istituzionale comunicazione medico-paziente concorso letterario COVID-19 dipendenze effetto placebo empatia farmacia narrativa fine vita formazione letteratura libri linguaggio malattie croniche malattie rare medical humanities medicina digitale medicina narrativa narrativa nefrologia narrativa neuroscienze omni oncologia pediatria personalizzazione delle cure politiche sanitarie pratica clinica psicologia recensioni relazione di cura riabilitazione sclerosi multipla sistema sanitario SLA società italiana di medicina narrativa storytelling teatro tumore al seno tumori umanizzazione delle cure viverla tutta
Privacy Policy

© 2021 OMNI News/Galileo Servizi Editoriali. Sviluppo sito a cura di Exelab.

Stai per lasciare il sito omni-web.

Ok, ho capito.