OmniNews

Il Giornale della Medicina Narrativa Italiana

Ad
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Agenda
  • Redazione

La medicina narrativa da una prospettiva cattolica

di Andrea Siviero

la medicina narrativa

La medicina narrativa è protagonista di un corposo volume pubblicato sotto l’egida del Centro Cattolico di Bioetica dell’Arcidiocesi di Torino

Tag: libri, medicina narrativa, recensioni

Il potere del dialogo nell’ultimo libro di Gianrico Carofiglio

di Redazione OMNINEWS

le tre del mattino carofiglio

Una malattia complessa, un padre e un figlio ormai distanti costretti a trascorrere 48 ore insieme. Nel suo ultimo ultimo libro Gianrico Carofiglio mostra come le parole e l’ascolto reciproco possano riallacciare i legami spezzati

Tag: medical humanities, recensioni, storytelling

Riso amaro sulla SLA

di Mauro Zampolini

Scritto con il comunicatore oculare, Pensieri Sclerati  prova come la narrazione possa aiutare a superare l’impedimento motorio permettendo al pensiero di “uscire dallo scafandro e volare come una farfalla” 

Tag: fiction, libri, recensioni, SLA

La fiction come resistenza attiva alla SLA

di Paolo Trenta

Un po’ autobiografico, un po’ giallo, il romanzo di Damilano aiuta ad allargare la comprensione di una “resistenza attiva” alla SLA attraverso la potenza immaginativa della narrazione scritta

Tag: fiction, libri, recensioni, SLA

La malattia raccontata a fumetti

di Redazione OMNINEWS

Dalla campagna Viverla Tutta, dieci storie di pazienti illustrate da affermati disegnatori. E’ “La vita inattesa”, un libro che rappresenta il cuore pulsante della medicina narrativa

Tag: fumetti, recensioni, viverla tutta

La medicina che vogliamo

di Redazione OMNINEWS

Partendo dalle storie dei pazienti, il cardiologo Alfredo Zuppiroli immagina una medicina basata sulla complessità, che dia voce e dignità alla relazione e ad ogni singola esperienza di vita, unica ed irripetibile

Tag: libri, recensioni

Blogterapia, narrare la malattia al tempo di internet

di Redazione OMNINEWS

Come reagire quando si scopre di avere un tumore? A volte, la risposta più semplice è iniziare a parlarne

Tag: libri, recensioni, storytelling

La narrazione cura, anche nei reparti di terapia intensiva

di Redazione OMNINEWS

Per curare un paziente non basta guardare i dati medici, bisogna conoscere la sua storia. È il tema di “Medicina narrativa in Terapia Intensiva. Storie di malattia e di cura”, il volume in cui Stefania Polvani e Armando Sarti raccontano l’esperienza della ASL di Firenze

Tag: libri, recensioni, terapia intensiva

AGENDA

  1. istituto change formazione webinar sistemico-narrativo

    Narrazione e relazione di cura: 4 webinar sistemico-narrativi

    21 Novembre 2020 @ 10:00 - 20 Febbraio 2021 @ 17:00
  2. Master in Medicina Narrativa Applicata, X edizione

    28 Gennaio @ 8:00 - 30 Gennaio @ 17:00

Vedi Tutti gli Eventi »

DALLA RETE

omeopatia medicina narrativa

L’omeopatia ha delle ragioni che dovremmo conoscere

Una nuova edizione del libro che 20 anni fa svelò l’inganno dell’omeopatia: non la solita apologia della medicina convenzionale ma una una critica puntuale dei suoi limiti

I due paradossi del concetto di distanza sociale

Perché si parla di distanziamento sociale se il distanziamento è fisico? L’analisi di Davide Bennato, sociologo su Forward

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Archivio

Virzì: alla medicina narrativa non servono specialisti ma capacità di ascolto

8 Maggio 2018 di Viola Rita

ASL Rieti: ecco il primo Ambulatorio di medicina narrativa

25 Settembre 2018 di Marina Bidetti

La storia di Christian: “Voglio cogliere tutte le opportunità che la vita mi offre”

19 Luglio 2017 di Redazione OMNINEWS

Cerca nell’archivio

PARTNER

 


 

Tag Cloud

arte bioetica burnout cartella clinica narrativa comunicazione istituzionale comunicazione medico-paziente concorso letterario COVID-19 dipendenze effetto placebo empatia farmacia narrativa fine vita formazione letteratura libri linguaggio malattie croniche malattie rare medical humanities medicina digitale medicina narrativa narrativa nefrologia narrativa neuroscienze omni oncologia pediatria personalizzazione delle cure politiche sanitarie pratica clinica psicologia recensioni relazione di cura riabilitazione sclerosi multipla sistema sanitario SLA società italiana di medicina narrativa storytelling teatro tumore al seno tumori umanizzazione delle cure viverla tutta
Privacy Policy

© 2021 OMNI News/Galileo Servizi Editoriali. Sviluppo sito a cura di Exelab.

Stai per lasciare il sito omni-web.

Ok, ho capito.