OmniNews

Il Giornale della Medicina Narrativa Italiana

Ad
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Agenda
  • Redazione

Le emozioni di chi cura, webinar dell’Istituto Change

di Redazione OMNINEWS

sistemico-narrativo emozioni cura

Tag: burnout, formazione, l, psicologia

A casa tutti bene? Un report fotografa gli italiani in quarantena

di Redazione OMNINEWS

italiani in quarantena

Di giorno in giorno, l’umore degli italiani si fa sempre più cupo e preoccupato per il futuro. Il report dell’Oosservatorio “Mutamenti Sociali in Atto-COVID19” dell’Irpps- Cnr

Tag: antropologia, COVID-19, emozioni, psicologia

Psicologia, se la comunità non può riunirsi possono riunirsi le sue parole

di Umberto Caraccia

parole covid psicologia

Non solo supporto in emergenza, nella fase 2 la psicologia clinica dovrà confrontarsi con la memoria della Covid: narrazioni, parole, significati e simboli nei vissuti personali e collettivi

Tag: COVID-19, narrativa, psicologia

Gestire la rabbia, un ostacolo imprevisto nel percorso di cura

di Vittorino Andreoli

rabbia

La campagna “Ostacoli imprevisti nei percorsi di cura: la rabbia” si è aperta lo scorso dicembre a Roma con una tavola rotonda che ha visto la partecipazione di alcuni degli esperti impegnati nella campagna. Ecco il contributo dello psichiatra Vittorino Andreoli.

Tag: comunicazione medico-paziente, oncologia, psicologia

Umanizzazione delle cure contro il cancro, i primi successi di HuCare

di Redazione OMNINEWS

Umanizzazione delle cure contro il cancro

I principali risultati del progetto Hu Care promosso da Aiom sono presentati al Congresso della American Society of Clinical Oncology in corso a Chicago

Tag: oncologia, psicologia, umanizzazione delle cure

Quando la fiducia si decide in un batter d’occhio

di Redazione OMNINEWS

fiducia occhi sguardo pupille

In pochi secondi, decidiamo se fidarci o meno di una persona basandoci, inconsciamente, sul diametro delle sue pupille.  Uno studio dall’Università di Milano-Bicocca, pubblicato su Cognition and Emotion mostra come minime variazioni facciali possano promuovere o ostacolare le relazioni interpersonali

Tag: comunicazione non verbale, neuroscienze, psicologia

Oncologi a bordo, rotta contro il burnout

di Mara Magistroni

A Caprera un corso di vela contro il burnout

Una settimana in barca a vela può aiutare pazienti e medici a prevenire il burnout. L’esperienza di Caprera

Tag: burnout, formazione, psicologia

L’amore è una dipendenza? Dipende

di Stefano Canali

cupido dipendenza amore

Un numero crescente di ricerche sembrano indicare che certi schemi comportamentali dell’amore e i relativi correlati neurali siano assimilabili a quelli che caratterizzano le dipendenze

Tag: dipendenze, neuroscienze, psicologia

Stati d’animo. Arte e psiche tra Previati e Boccioni

di Marina Bidetti

La risata di Umberto Boccioni

Al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, una mostra ripercorre la poetica degli stati d’animo attraverso le opere di grandi maestri italiani, dal verismo psicologico alla pittura futurista

Tag: arte, medical humanities, psicologia

Biblioterapia, gestire la gelosia con l’aiuto della letteratura

di Paola Emilia Cicerone

biblioterapia contro la gelosia

Arriva in libreria un’antologia curata da Caterina Barsanti sul tema della gelosia. Per “aiutare i lettori a prendere coscienza di quello che può accadere a una mente immersa in una logica distruttiva

Tag: medical humanities, psicologia

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »

AGENDA

  1. istituto change formazione webinar sistemico-narrativo

    Narrazione e relazione di cura: 4 webinar sistemico-narrativi

    21 Novembre 2020 @ 10:00 - 20 Febbraio 2021 @ 17:00
  2. Master in Medicina Narrativa Applicata, X edizione

    28 Gennaio @ 8:00 - 30 Gennaio @ 17:00

Vedi Tutti gli Eventi »

DALLA RETE

omeopatia medicina narrativa

L’omeopatia ha delle ragioni che dovremmo conoscere

Una nuova edizione del libro che 20 anni fa svelò l’inganno dell’omeopatia: non la solita apologia della medicina convenzionale ma una una critica puntuale dei suoi limiti

I due paradossi del concetto di distanza sociale

Perché si parla di distanziamento sociale se il distanziamento è fisico? L’analisi di Davide Bennato, sociologo su Forward

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Archivio

La medica ti cura meglio

22 Dicembre 2016 di Redazione OMNINEWS

Cura alle stelle: la salute narrativa che nasce dalla complicità

21 Luglio 2016 di Cristina Cenci

Medicina Narrativa sul portale Treccani

3 Gennaio 2019 di Redazione OMNINEWS

Cerca nell’archivio

PARTNER

 


 

Tag Cloud

arte bioetica burnout cartella clinica narrativa comunicazione istituzionale comunicazione medico-paziente concorso letterario COVID-19 dipendenze effetto placebo empatia farmacia narrativa fine vita formazione letteratura libri linguaggio malattie croniche malattie rare medical humanities medicina digitale medicina narrativa narrativa nefrologia narrativa neuroscienze omni oncologia pediatria personalizzazione delle cure politiche sanitarie pratica clinica psicologia recensioni relazione di cura riabilitazione sclerosi multipla sistema sanitario SLA società italiana di medicina narrativa storytelling teatro tumore al seno tumori umanizzazione delle cure viverla tutta
Privacy Policy

© 2021 OMNI News/Galileo Servizi Editoriali. Sviluppo sito a cura di Exelab.

Stai per lasciare il sito omni-web.

Ok, ho capito.