
A casa tutti bene? Un report fotografa gli italiani in quarantena
Di giorno in giorno, l’umore degli italiani si fa sempre più cupo e preoccupato per il futuro. Il report dell’Oosservatorio “Mutamenti Sociali in Atto-COVID19” dell’Irpps- Cnr
Psicologia, se la comunità non può riunirsi possono riunirsi le sue parole
Non solo supporto in emergenza, nella fase 2 la psicologia clinica dovrà confrontarsi con la memoria della Covid: narrazioni, parole, significati e simboli nei vissuti personali e collettivi
Gestire la rabbia, un ostacolo imprevisto nel percorso di cura
La campagna “Ostacoli imprevisti nei percorsi di cura: la rabbia” si è aperta lo scorso dicembre a Roma con una tavola rotonda che ha visto la partecipazione di alcuni degli esperti impegnati nella campagna. Ecco il contributo dello psichiatra Vittorino Andreoli.
Umanizzazione delle cure contro il cancro, i primi successi di HuCare
I principali risultati del progetto Hu Care promosso da Aiom sono presentati al Congresso della American Society of Clinical Oncology in corso a Chicago
Quando la fiducia si decide in un batter d’occhio
In pochi secondi, decidiamo se fidarci o meno di una persona basandoci, inconsciamente, sul diametro delle sue pupille. Uno studio dall’Università di Milano-Bicocca, pubblicato su Cognition and Emotion mostra come minime variazioni facciali possano promuovere o ostacolare le relazioni interpersonali
Oncologi a bordo, rotta contro il burnout
Una settimana in barca a vela può aiutare pazienti e medici a prevenire il burnout. L’esperienza di Caprera
L’amore è una dipendenza? Dipende
Un numero crescente di ricerche sembrano indicare che certi schemi comportamentali dell’amore e i relativi correlati neurali siano assimilabili a quelli che caratterizzano le dipendenze
Stati d’animo. Arte e psiche tra Previati e Boccioni
Al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, una mostra ripercorre la poetica degli stati d’animo attraverso le opere di grandi maestri italiani, dal verismo psicologico alla pittura futurista
Biblioterapia, gestire la gelosia con l’aiuto della letteratura
Arriva in libreria un’antologia curata da Caterina Barsanti sul tema della gelosia. Per “aiutare i lettori a prendere coscienza di quello che può accadere a una mente immersa in una logica distruttiva