OmniNews

Il Giornale della Medicina Narrativa Italiana

Ad
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Agenda
  • Redazione

Master in Medicina Narrativa Applicata, X edizione

di Redazione OMNINEWS

Il Master in Medicina Narrativa di Istud offre ai professionisti sanitari strumenti per curare e vivere meglio la propria professione

Tag: formazione, medicina narrativa, società italiana di medicina narrativa

Essere, raccontare, esistere: le narrazioni

di Redazione OMNINEWS

Un gruppo di docenti di un corso di medicina narrativa riflette sul significato dell’esperienza di formazione e non solo. Ecco le loro storie

Tag: formazione, medical humanities, medicina narrativa

Raccontare per [r]esistere

di Rossella Aiardi

medicina narrativa burnout operatori

L’esperienza di “Essere raccontare, esistere: la narrazione nel lavoro di cura” , una serie di corsi di Medicina Narrativa svoltisi nell’Area Territoriale di Pistoia, raccontata dai suoi protagonisti

Tag: formazione narrativa, medicina narrativa, storytelling

Biella, IV edizione di Pensieri Circolari: l’ospedale narrativo

di Redazione OMNINEWS

ospedale medicina narrativa pensieri circolari alastra

Cosa significa creare un ospedale narrativo e, più in generale, un luogo di cura narrative oriented? La IV edizione di Pensieri Circolari

Tag: formazione, medicina narrativa

SIMeN, R-Esistere ascolta la tua storia nella pandemia

di Redazione OMNINEWS

covid coronavirus medicina narrativa simen

La Simen lancia R-Esistere, una piattaforma dove pazienti, familiari e operatori sanitari possono raccontare la loro storia di pandemia

Tag: COVID-19, medicina narrativa, società italiana di medicina narrativa

La parola e (è) la cura: il metodo sistemico-narrativo [nuovo programma on line]

di Redazione OMNINEWS

sistemico-narrativo emozioni cura

A Torino, l’Istituto Change propone un percorso formativo sul metodo sistemico-narrativo nella comunicazione fra professionisti e pazienti

Tag: formazione, medicina narrativa, medicina sistemica

Foligno, IX Congresso Nazionale di Medicina Narrativa

di Elisa Manacorda

congresso nazionale medicina narrativa foligno

Aperte le iscrizioni al IX Congresso Nazionale di Medicina Narrativa promosso nell’ambito del Festival di scienza e filosofia di Foligno dall’Osservatorio Medicina Narrativa Italia.

Tag: convegno, medicina narrativa, omni

Rita Charon: la narrativa può aiutare i medici

di Tiziana Moriconi

medicina narrativa libro rita charon presentazione

A Milano per la presentazione del suo libro finalmente tradotto in italiano, Charon ha parlato dell’importanza della narrativa nella formazione medica

Tag: libri, medicina narrativa, oncologia, rita charon

Contro il Coronavirus, per prima cosa curiamo le parole

di Christian Pristipino

coronavirus

Le malattie si diffondono anche con le parole: se curiamo le parole per curare il nostro immaginario, cureremo anche la malattia da COVID-19

Tag: comunicazione medico-paziente, medicina narrativa, medicina sistemica

Come si insegna la medicina narrativa?

di Marina Bidetti

medicina narrativa

La formazione narrativa proposta all’Istituto Change di Torino è un vero e proprio percorso di apprendimento e di crescita personale. Massimo Giuliani ci spiega come funziona

Tag: formazione, medicina narrativa, medicina sistemica

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 15
  • Pagina successiva »

DALLA RETE

omeopatia medicina narrativa

L’omeopatia ha delle ragioni che dovremmo conoscere

Una nuova edizione del libro che 20 anni fa svelò l’inganno dell’omeopatia: non la solita apologia della medicina convenzionale ma una una critica puntuale dei suoi limiti

I due paradossi del concetto di distanza sociale

Perché si parla di distanziamento sociale se il distanziamento è fisico? L’analisi di Davide Bennato, sociologo su Forward

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Archivio

Oncologi a bordo, rotta contro il burnout

29 Agosto 2018 di Mara Magistroni

La cura delle parole in 21 racconti

6 Dicembre 2016 di Redazione OMNINEWS

Nefrologia narrativa, un reportage dalle vite sospese dei pazienti in dialisi

16 Ottobre 2019 di Mara Magistroni

Cerca nell’archivio

PARTNER

 


 

Tag Cloud

arte bioetica burnout cartella clinica narrativa comunicazione istituzionale comunicazione medico-paziente concorso letterario COVID-19 dipendenze effetto placebo empatia farmacia narrativa fine vita formazione letteratura libri linguaggio malattie croniche malattie rare medical humanities medicina digitale medicina narrativa narrativa nefrologia narrativa neuroscienze omni oncologia pediatria personalizzazione delle cure politiche sanitarie pratica clinica psicologia recensioni relazione di cura riabilitazione sclerosi multipla sistema sanitario SLA società italiana di medicina narrativa storytelling teatro tumore al seno tumori umanizzazione delle cure viverla tutta
Privacy Policy

© 2021 OMNI News/Galileo Servizi Editoriali. Sviluppo sito a cura di Exelab.

Stai per lasciare il sito omni-web.

Ok, ho capito.