OmniNews

Il Giornale della Medicina Narrativa Italiana

Ad
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Agenda
  • Redazione

Essere, raccontare, esistere: le narrazioni

di Redazione OMNINEWS

Un gruppo di docenti di un corso di medicina narrativa riflette sul significato dell’esperienza di formazione e non solo. Ecco le loro storie

Tag: formazione, medical humanities, medicina narrativa

Oms: l’arte è una risorsa per la salute

di Simone Valesini

arte medicina

Un rapporto Oms raccomanda l’impiego dell’arte come strumento di cura. Una risorsa sostenibile anche per la formazione dei medici

Tag: arteterapia, formazione, medical humanities

Selfie con malattia. Verso un nuovo modello di cura

di Redazione OMNINEWS

Forward intervista Sandro Spinsanti, Direttore dell’Istituto Giano per le Medical Humanities di Roma e autore di diversi libri sulla medicina narrativa

Tag: medical humanities, medicina narrativa

Terminal Delirium in the Opera Kopernikus

di Redazione OMNINEWS

Su Jama open, un medico palliativista recensisce l’opera del compositore canadese Claude Vivier. E ci vede l’esperienza del delirium che precede la morte

Tag: fine vita, medical humanities, musica

Medical Humanities per tutti: al via il master Unimore

di Redazione OMNINEWS

medical humanities

Al via a gennaio un master telematico di Medical Humanities sulle malattie neurogenerative per medici di base ma anche a pazienti, caregiver, insegnanti…

Tag: formazione narrativa, medical humanities

Should we be testing doctors for empathy?

di Redazione OMNINEWS

L’empatia cura, ma si può insegnare e come? Un’inchiesta di Lila MacLellan per Quartz at Work

Tag: empatia, formazione, medical humanities

Roma, Medicina Narrativa per ridurre il burnout

di Redazione OMNINEWS

A Roma, un corso ECM sulla medicina narrativa come strumento di resilienza allo stress e di prevenzione del burnout degli operatori  sanitari

Tag: burnout, formazione, medical humanities, medicina narrativa

Un Master in Medical Humanities online

di Redazione OMNINEWS

Un Master di I livello in Medical Humanities che può essere frequentato a distanza ed è aperto a tutti, anche con il solo diploma di maturità: quindi, non solo medici, infermieri, psicologi e altri operatori della sanità ma anche gli stessi pazienti, i caregiver e poi educatori e assistenti sociali e insegnanti.  A organizzarlo sono […]

Tag: formazione narrativa, medical humanities, medicina narrativa

Roma, Medical Humanities nella formazione dei professionisti sanitari

di Redazione OMNINEWS

Il contributo essenziale delle Medical Humanities al centro di un convegno organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

Tag: formazione, medical humanities, umanizzazione delle cure

Rafael Campo: la poesia ridà voce a medici e pazienti

di Redazione OMNINEWS

RAFAEL CAMPO POESIA MEDICINA JAMA

Internista, professore di medicina alla Harvard Medical School, poeta e scrittore, Rafael Campo è il nuovo curatore della rubrica Poesia e Medicina di Jama

Tag: medical humanities, poesia

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
  • Pagina successiva »

DALLA RETE

omeopatia medicina narrativa

L’omeopatia ha delle ragioni che dovremmo conoscere

Una nuova edizione del libro che 20 anni fa svelò l’inganno dell’omeopatia: non la solita apologia della medicina convenzionale ma una una critica puntuale dei suoi limiti

I due paradossi del concetto di distanza sociale

Perché si parla di distanziamento sociale se il distanziamento è fisico? L’analisi di Davide Bennato, sociologo su Forward

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Archivio

Viverla Tutta va in video

13 Ottobre 2015 di Redazione OMNINEWS

Psicologia, se la comunità non può riunirsi possono riunirsi le sue parole

14 Aprile 2020 di Umberto Caraccia

Disturbi da gioco d’azzardo, dalle storie dei pazienti indizi per una cura narrativa

7 Dicembre 2020 di Redazione OMNINEWS

Cerca nell’archivio

PARTNER

 


 

Tag Cloud

arte bioetica burnout cartella clinica narrativa comunicazione istituzionale comunicazione medico-paziente concorso letterario COVID-19 dipendenze effetto placebo empatia farmacia narrativa fine vita formazione letteratura libri linguaggio malattie croniche malattie rare medical humanities medicina digitale medicina narrativa narrativa nefrologia narrativa neuroscienze omni oncologia pediatria personalizzazione delle cure politiche sanitarie pratica clinica psicologia recensioni relazione di cura riabilitazione sclerosi multipla sistema sanitario SLA società italiana di medicina narrativa storytelling teatro tumore al seno tumori umanizzazione delle cure viverla tutta
Privacy Policy

© 2021 OMNI News/Galileo Servizi Editoriali. Sviluppo sito a cura di Exelab.

Stai per lasciare il sito omni-web.

Ok, ho capito.