Un libro di favole con protagonisti animali per raccontare ai più piccoli il mondo dell’Atrofia Muscolare Spinale. Autore lo psicologo Jacopo Casiraghi
Io speriamo che me la cavo: la medicina narrativa in pediatria
Scrivendo o disegnando i piccoli pazienti possono esprimere paure, speranze e anche, come spesso accade, una forza sconosciuta agli stessi familiari
Il Volo di Pegaso sulla bellezza che unisce
La XII edizione del concorso letterario, artistico e musicale Il Volo di Pegaso è dedicata alla bellezza come creatività, connessione e conoscenza
Il patto di cura, convegno ANPPI a Montecatini Terme
“Il patto di cura” è il titolo del convegno che si terrà il 2 giugno a Montecatini Terme, con il patrocinio della Società Italiana di Medicina Narrativa – SIMeN. L’evento è organizzato dall’Associazione Nazionale Pemfigo/Pemfigoide Italy (ANPPI) – Organizzazione di Volontariato (ODV) fondata nell’ottobre del 2009 da medici e pazienti – per festeggiare i dieci […]
Storie di Talassemia, un’inchiesta nazionale
Nella Giornata mondiale della Talassemia, una raccolta di testimonianze offre un quadro vivido della realtà di chi convive con la malattia
Le narrazioni vestite di tecnologie
Come cambiano le storie e il loro uso nell’era della salute digitale. Un workshop organizzato dal Centro Nazionale Malattie Rare, l’Istituto Superiore di Sanità e il Center for Digital Health Humanities
Una pièce per le malattie rare
Va in scena a Roma la commedia “Rari per caso”, ispirata al racconto vincitore del Concorso artistico “Pegaso” promosso dal Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità
Premiate le prime Linee guida di medicina narrativa
Il Primo Market Access Award 2015 è stato assegnato alle “Linee di indirizzo per l’utilizzo della medicina narrativa in ambito clinico-assistenziale, per le malattie rare e cronico-degenerative” elaborate lo scorso giugno dalla Consensus Conference promossa dall’Istituto Superiore di Sanità