OmniNews

Il Giornale della Medicina Narrativa Italiana

Ad
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Agenda
  • Redazione

Lupo racconta, e la SMA fa meno paura

di Redazione OMNINEWS

lupo racconta la sma

Un libro di favole con protagonisti animali per raccontare ai più piccoli il mondo dell’Atrofia Muscolare Spinale. Autore lo psicologo Jacopo Casiraghi

Tag: atrofia muscolare spinale, libri, malattie rare

Io speriamo che me la cavo: la medicina narrativa in pediatria

di Viola Rita

medicina narrativa in pediatria

Scrivendo o disegnando i piccoli pazienti possono esprimere paure, speranze e anche, come spesso accade, una forza sconosciuta agli stessi familiari

Tag: malattie croniche, malattie rare, medicina narrativa, pediatria

Il Volo di Pegaso sulla bellezza che unisce

di Marina Bidetti

volo di pegaso concorso

La XII edizione del concorso letterario, artistico e musicale Il Volo di Pegaso è dedicata alla bellezza come creatività, connessione e conoscenza

Tag: concorso letterario, malattie rare, narrativa, storytelling

Il patto di cura, convegno ANPPI a Montecatini Terme

di Marina Bidetti

“Il patto di cura” è il titolo del convegno che si terrà il 2 giugno a Montecatini Terme, con il patrocinio della Società Italiana di Medicina Narrativa – SIMeN.  L’evento è organizzato dall’Associazione Nazionale Pemfigo/Pemfigoide Italy (ANPPI) – Organizzazione di Volontariato (ODV) fondata nell’ottobre del 2009 da medici e pazienti – per festeggiare i dieci […]

Tag: dermatologia, malattie rare, medicina narrativa, società italiana di medicina narrativa

Storie di Talassemia, un’inchiesta nazionale

di Letizia Gabaglio

storie di talassemia

Nella Giornata mondiale della Talassemia, una raccolta di testimonianze offre un quadro vivido della realtà di chi convive con la malattia

Tag: malattie rare, ricerca narrativa, talassemia

Le narrazioni vestite di tecnologie

di Redazione OMNINEWS

Come cambiano le storie e il loro uso nell’era della salute digitale. Un workshop organizzato dal Centro Nazionale Malattie Rare, l’Istituto Superiore di Sanità e il Center for Digital Health Humanities

Tag: malattie rare, nuove tecnologie, storytelling

Una pièce per le malattie rare

di Marina Bidetti

Va in scena a Roma la commedia “Rari per caso”, ispirata al racconto vincitore del Concorso artistico “Pegaso” promosso dal Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità

Tag: malattie rare, storytelling

Premiate le prime Linee guida di medicina narrativa

di Redazione OMNINEWS

Il Primo Market Access Award 2015 è stato assegnato alle “Linee di indirizzo per l’utilizzo della medicina narrativa in ambito clinico-assistenziale, per le malattie rare e cronico-degenerative” elaborate lo scorso giugno dalla Consensus Conference promossa dall’Istituto Superiore di Sanità

Tag: malattie rare, medicina narrativa

AGENDA

  1. istituto change formazione webinar sistemico-narrativo

    Narrazione e relazione di cura: 4 webinar sistemico-narrativi

    21 Novembre 2020 @ 10:00 - 20 Febbraio 2021 @ 17:00
  2. Master in Medicina Narrativa Applicata, X edizione

    28 Gennaio @ 8:00 - 30 Gennaio @ 17:00

Vedi Tutti gli Eventi »

DALLA RETE

omeopatia medicina narrativa

L’omeopatia ha delle ragioni che dovremmo conoscere

Una nuova edizione del libro che 20 anni fa svelò l’inganno dell’omeopatia: non la solita apologia della medicina convenzionale ma una una critica puntuale dei suoi limiti

I due paradossi del concetto di distanza sociale

Perché si parla di distanziamento sociale se il distanziamento è fisico? L’analisi di Davide Bennato, sociologo su Forward

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Archivio

Il Premio Zanibelli a Cristina Petit con il libro “Salgo a fare due chiacchiere”

6 Ottobre 2016 di Redazione OMNINEWS

Un decalogo per migliorare l’health literacy

30 Marzo 2017 di Redazione OMNINEWS

Lupo racconta, e la SMA fa meno paura

19 Dicembre 2019 di Redazione OMNINEWS

Cerca nell’archivio

PARTNER

 


 

Tag Cloud

arte bioetica burnout cartella clinica narrativa comunicazione istituzionale comunicazione medico-paziente concorso letterario COVID-19 dipendenze effetto placebo empatia farmacia narrativa fine vita formazione letteratura libri linguaggio malattie croniche malattie rare medical humanities medicina digitale medicina narrativa narrativa nefrologia narrativa neuroscienze omni oncologia pediatria personalizzazione delle cure politiche sanitarie pratica clinica psicologia recensioni relazione di cura riabilitazione sclerosi multipla sistema sanitario SLA società italiana di medicina narrativa storytelling teatro tumore al seno tumori umanizzazione delle cure viverla tutta
Privacy Policy

© 2021 OMNI News/Galileo Servizi Editoriali. Sviluppo sito a cura di Exelab.

Stai per lasciare il sito omni-web.

Ok, ho capito.