OmniNews

Il Giornale della Medicina Narrativa Italiana

Ad
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Agenda
  • Redazione

La letteratura è vita, aiuta a guarire e anche a curare

di Viola Rita

letteratura

Alla vigilia del Convegno nazionale di medicina narrativa di Foligno, abbiamo chiesto a Raffaella Pajalich qualche anticipazione sull’esperienza che dà il titolo al suo intervento: “La ragazza con la mascherina verde

Tag: comunicazione medico-paziente, letteratura, medicina narrativa

“Cuori artificiali”, incontro con lo scrittore Andrea Pomella a Trento

di Redazione OMNINEWS

Andrea Pomella

Lo scrittore Andrea Pomella a Trento protagonista di “Cuori infranti”, un confronto fra narrativa, musica e psicologia che ha fra i suoi temi la depressione7

Tag: depressione, letteratura, musica

Premio Zanibelli 2018, i vincitori

di Redazione OMNINEWS

premio zanibelli 2018

Raccontano storie di patologie come la SLA, la depressione, la neurodiversità, o affrontano temi di bioetica e il fine vita, le nuove dipendenze dal web e dai social media, il cyber bullismo. Sono i libri premiati alla sesta edizione del “Premio Zanibelli – Leggi in Salute”

Tag: concorso letterario, letteratura, libri

“Come diventare vivi”: un libro che parla di libri

di Redazione OMNINEWS

Continua la riflessione di Montesano su il “lettore selvaggio”, che non legge per passare il tempo ma per vivere, nella consapevolezza che solo così può rompere la prigione in cui è chiuso

Tag: formazione, letteratura

Poesia e Medicina su Jama

di Redazione OMNINEWS

Per la Giornata Mondiale della Poesia, il Journal of the American Medical Association ha proposto ai lettori una selezione di versi sul tema dell’esperienza di cura

Tag: letteratura, medical humanities

Roma, “Ci leggiamo al Gemelli”, l’iniziativa letteraria di Catena Fiorello al Policlinico

di Redazione OMNINEWS

Al via l’iniziativa di Catena Fiorello al Policlinico Gemelli di Roma, una serie di appuntamenti letterari, con la musica della cantante e pianista Rita Forte

Tag: letteratura, umanizzazione delle cure

La mente narrativa e il linguaggio: il cervello si racconta

di Marina Bidetti

Istituto Besta, un incontro su letteratura cervello

Neuroscienze, linguistica e letteratura si confrontano sul rapporto tra narrativa e cervello in un incontro aperto al pubblico organizzato per il centenario dell’Istituto Besta di Milano

Tag: letteratura, narrativa, neuroscienze

Sanofi, Premio Zanibelli: 100 opere in concorso

di Redazione OMNINEWS

Il 30 giugno si è conclusa la raccolta dei testi: 89 per le opere edite e 11 nella nuova sezione dedicata agli inediti, la cui opera vincitrice sarà pubblicata, promossa e distribuita da Cairo Editore

Tag: letteratura, libri, storytelling

Leggere romanzi stimola la nostra empatia

di Marco Arcidiacono

La narrativa ci allena a riconoscere emozioni, motivazioni e pensieri altrui, aiutandoci così nell’interazione sociale. È l’opinione di Keith Oatley, autore di uno studio di neuroimaging su Trends in Cognitive Sciences

Tag: empatia, letteratura, storytelling

AGENDA

  1. istituto change formazione webinar sistemico-narrativo

    Narrazione e relazione di cura: 4 webinar sistemico-narrativi

    21 Novembre 2020 @ 10:00 - 20 Febbraio 2021 @ 17:00
  2. Master in Medicina Narrativa Applicata, X edizione

    28 Gennaio @ 8:00 - 30 Gennaio @ 17:00

Vedi Tutti gli Eventi »

DALLA RETE

omeopatia medicina narrativa

L’omeopatia ha delle ragioni che dovremmo conoscere

Una nuova edizione del libro che 20 anni fa svelò l’inganno dell’omeopatia: non la solita apologia della medicina convenzionale ma una una critica puntuale dei suoi limiti

I due paradossi del concetto di distanza sociale

Perché si parla di distanziamento sociale se il distanziamento è fisico? L’analisi di Davide Bennato, sociologo su Forward

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Archivio

La narrazione cura, anche nei reparti di terapia intensiva

6 Ottobre 2014 di Redazione OMNINEWS

Oncologi a bordo, rotta contro il burnout

29 Agosto 2018 di Mara Magistroni

Linfoma di Hodgkin, una mappa per orientarsi nel percorso di cura

24 Marzo 2017 di Tiziana Moriconi

Cerca nell’archivio

PARTNER

 


 

Tag Cloud

arte bioetica burnout cartella clinica narrativa comunicazione istituzionale comunicazione medico-paziente concorso letterario COVID-19 dipendenze effetto placebo empatia farmacia narrativa fine vita formazione letteratura libri linguaggio malattie croniche malattie rare medical humanities medicina digitale medicina narrativa narrativa nefrologia narrativa neuroscienze omni oncologia pediatria personalizzazione delle cure politiche sanitarie pratica clinica psicologia recensioni relazione di cura riabilitazione sclerosi multipla sistema sanitario SLA società italiana di medicina narrativa storytelling teatro tumore al seno tumori umanizzazione delle cure viverla tutta
Privacy Policy

© 2021 OMNI News/Galileo Servizi Editoriali. Sviluppo sito a cura di Exelab.

Stai per lasciare il sito omni-web.

Ok, ho capito.