OmniNews

Il Giornale della Medicina Narrativa Italiana

Ad
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Agenda
  • Redazione

Close reading e scrittura riflessiva: così il farmacista reinventa se stesso

di Redazione OMNINEWS

L’approccio narrativo aiuta a ridefinire l’identità professionale, rivelando punti di forza e di debolezza su cui agire per potenziare e valorizzare il ruolo del farmacista nel Servizio Sanitario Nazionale. L’endorsment della Sifo

Tag: farmacia narrativa, formazione, storytelling

Clinical governance, una marcia in più con la farmacia narrativa

di Mara Magistroni

farmacia narrativa clinical governance

La comunicazione con il farmacista ospedaliero riduce gli eventi avversi da farmaci e i tassi di riammissione in ospedale: uno studio americano conferma quanto emerso da alcune esperienze italiane, concluse e in progress

Tag: clinical governance, farmaci, farmacia narrativa

Farmacia Narrativa, per riscoprire l’arte della cura

di Daniela Scala

giornata di farmacia narrativa

La seconda Giornata di Farmacia Narrativa ha riunito a Napoli farmacisti ed esperti di medicina narrativa per condividere strumenti ed esperienze sul campo

Tag: farmacia narrativa, formazione, medicina narrativa, reumatologia

Napoli, Seconda Giornata di Farmacia Narrativa

di Marina Bidetti

Secondo appuntamento di Farmacia Narrativa al Museo delle Arti sanitarie di Napoli. Filo conduttore della giornata di studi è il percorso di cura del paziente

Tag: convegno, farmacia narrativa, medicina narrativa, società italiana di medicina narrativa

Farmacia Narrativa: così le storie sono di aiuto a pazienti e professionisti

di Daniela Scala

Farmacia narrativa

L’approccio narrativo permette al farmacista di comprendere come il paziente ha inserito il farmaco nella sua vita, migliorandone l’aderenza alle cure.  E di acquisire consapevolezza del proprio ruolo.  Se ne è discusso a Napoli in una giornata di studio patrocinata da SIFO e SIMeN che ha focalizzato sulla realtà della sclerosi multipla  

Tag: farmacia narrativa, formazione, sclerosi multipla

Napoli, Giornate di Farmacia Narrativa: focus sulla Sclerosi Multipla

di Redazione OMNINEWS

Il termine Farmacia Narrativa permette di ripensare alla narrazione come strumento utile non solo per l’incontro tra medico e paziente, ma anche per il farmacista che, al fianco del medico, assume un ruolo fondamentale per il paziente come professionista di riferimento per quanto attiene la terapia a tutto tondo. Il rapporto tra il farmacista ed […]

Tag: farmacia narrativa, sclerosi multipla, umanizzazione delle cure

Farmacista ospedaliero, il dialogo che non c’è

di Ilaria Campagna

Uno studio dell’Ospedale San Francesco di Nuoro mette in luce l’importanza per i pazienti di avere un rapporto più umano con il farmacista ospedaliero, spesso visto come un mero controllore della prescrizione

Tag: counselling, farmacia narrativa, malattie croniche

Policlinico di Bari, prove tecniche di farmacia narrativa

di Marina Bidetti

Una ricerca svolta presso l’ambulatorio per la Sclerosi Multipla (SM) della struttura universitaria pugliese mette in luce le potenzialità della medicina narrativa come strumento di clinical governance. E di un canale di comunicazione spesso sottovalutato: il farmacista ospedaliero

Tag: clinical governance, counselling, farmacia narrativa

AGENDA

  1. istituto change formazione webinar sistemico-narrativo

    Narrazione e relazione di cura: 4 webinar sistemico-narrativi

    21 Novembre 2020 @ 10:00 - 20 Febbraio 2021 @ 17:00
  2. Master in Medicina Narrativa Applicata, X edizione

    28 Gennaio @ 8:00 - 30 Gennaio @ 17:00

Vedi Tutti gli Eventi »

DALLA RETE

omeopatia medicina narrativa

L’omeopatia ha delle ragioni che dovremmo conoscere

Una nuova edizione del libro che 20 anni fa svelò l’inganno dell’omeopatia: non la solita apologia della medicina convenzionale ma una una critica puntuale dei suoi limiti

I due paradossi del concetto di distanza sociale

Perché si parla di distanziamento sociale se il distanziamento è fisico? L’analisi di Davide Bennato, sociologo su Forward

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Archivio

Ma quanto è difficile operare in “scienza e coscienza”

12 Luglio 2016 di Redazione OMNINEWS

Lupo racconta, e la SMA fa meno paura

19 Dicembre 2019 di Redazione OMNINEWS

L’importanza delle parole e del linguaggio nel problema delle dipendenze

22 Marzo 2017 di Stefano Canali

Cerca nell’archivio

PARTNER

 


 

Tag Cloud

arte bioetica burnout cartella clinica narrativa comunicazione istituzionale comunicazione medico-paziente concorso letterario COVID-19 dipendenze effetto placebo empatia farmacia narrativa fine vita formazione letteratura libri linguaggio malattie croniche malattie rare medical humanities medicina digitale medicina narrativa narrativa nefrologia narrativa neuroscienze omni oncologia pediatria personalizzazione delle cure politiche sanitarie pratica clinica psicologia recensioni relazione di cura riabilitazione sclerosi multipla sistema sanitario SLA società italiana di medicina narrativa storytelling teatro tumore al seno tumori umanizzazione delle cure viverla tutta
Privacy Policy

© 2021 OMNI News/Galileo Servizi Editoriali. Sviluppo sito a cura di Exelab.

Stai per lasciare il sito omni-web.

Ok, ho capito.