Su Diabete,net, un’intervista ad Alessia Quirino, infermiera presso l’ambulatorio Diabetologia ospedaliera della Clinica medica di Chieti e madrina di Braccialetti Blu, un progetto di medicina narrativa che, via whatsapp, collega gruppi di auto-aiuto, per favorire l’empowerment del paziente con diabete
Narrazione e cronicità al IV Convegno Nazionale di Medicina Narrativa [VIDEO]
Diabete, obesità, fine vita, pazienti fragili. Al sesto Convegno Nazionale di Medicina Narrativa di Foligno il tema delle narrazioni nell’ambito dei percorsi di cura delle malattie croniche è stato affrontato da diversi punti di vista. Per chi non c’era, ecco i video degli interventi
Narrativa digitale: così si cura la cronicità
Nelle patologie croniche, lo stress subito dal paziente può essere gestito meglio da una presa in carico personalizzata che utilizzi lo strumento narrativo. Questo il messaggio del VI Convegno Nazionale di Medicina Narrativa, a partire dall’esperienza del Santa Maria di Terni, dove i pazienti diabetici e obesi sono invitati a tenere un diario digitale
La medicina narrativa digitale nella cura del diabete di tipo I e dell’obesità: un progetto pilota dell’Ospedale Santa Maria di Terni
Obiettivo è la “personomica“: una medicina centrata non solo “sulla” persona ma su “una” persona specifica. Ne parla Cristina Cenci su Nòva