OmniNews

Il Giornale della Medicina Narrativa Italiana

Ad
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Agenda
  • Redazione

Braccialetti blu: l’esperienza narrativa della diabetologia di Chieti

di Redazione OMNINEWS

Su Diabete,net, un’intervista ad Alessia Quirino, infermiera presso l’ambulatorio Diabetologia ospedaliera della Clinica medica di Chieti e madrina di Braccialetti Blu, un progetto di medicina narrativa che, via whatsapp, collega gruppi di auto-aiuto, per favorire l’empowerment del paziente con diabete

Tag: diabete, malattie croniche, medicina narrativa

Narrazione e cronicità al IV Convegno Nazionale di Medicina Narrativa [VIDEO]

di Redazione OMNINEWS

Diabete, obesità, fine vita, pazienti fragili. Al sesto Convegno Nazionale di Medicina Narrativa di Foligno il tema delle narrazioni nell’ambito dei percorsi di cura delle malattie croniche è stato affrontato da diversi punti di vista. Per chi non c’era, ecco i video degli interventi

Tag: diabete, fine vita, malattie croniche, medicina digitale

Narrativa digitale: così si cura la cronicità

di Viola Rita

Nelle patologie croniche, lo stress subito dal paziente può essere gestito meglio da una presa in carico personalizzata che utilizzi lo strumento narrativo. Questo il messaggio del VI Convegno Nazionale di Medicina Narrativa, a partire dall’esperienza del Santa Maria di Terni, dove i pazienti diabetici e obesi sono invitati a tenere un diario digitale

Tag: diabete, malattie croniche

La medicina narrativa digitale nella cura del diabete di tipo I e dell’obesità: un progetto pilota dell’Ospedale Santa Maria di Terni

di Cristina Cenci

Obiettivo è la “personomica“: una medicina centrata non solo “sulla” persona ma su “una” persona specifica. Ne parla Cristina Cenci su Nòva

Tag: diabete, obesità, telemedicina

AGENDA

  1. istituto change formazione webinar sistemico-narrativo

    Narrazione e relazione di cura: 4 webinar sistemico-narrativi

    21 Novembre 2020 @ 10:00 - 20 Febbraio 2021 @ 17:00
  2. Master in Medicina Narrativa Applicata, X edizione

    28 Gennaio @ 8:00 - 30 Gennaio @ 17:00

Vedi Tutti gli Eventi »

DALLA RETE

omeopatia medicina narrativa

L’omeopatia ha delle ragioni che dovremmo conoscere

Una nuova edizione del libro che 20 anni fa svelò l’inganno dell’omeopatia: non la solita apologia della medicina convenzionale ma una una critica puntuale dei suoi limiti

I due paradossi del concetto di distanza sociale

Perché si parla di distanziamento sociale se il distanziamento è fisico? L’analisi di Davide Bennato, sociologo su Forward

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Archivio

Medicina Narrativa, al via il Master dell’Università del Piemonte Orientale

6 Settembre 2016 di Redazione OMNINEWS

Crossing Paths by Paolo Montalto, MD

12 Ottobre 2017 di Redazione OMNINEWS

Cancro al seno, i racconti corrono sui social network

17 Ottobre 2018 di Redazione OMNINEWS

Cerca nell’archivio

PARTNER

 


 

Tag Cloud

arte bioetica burnout cartella clinica narrativa comunicazione istituzionale comunicazione medico-paziente concorso letterario COVID-19 dipendenze effetto placebo empatia farmacia narrativa fine vita formazione letteratura libri linguaggio malattie croniche malattie rare medical humanities medicina digitale medicina narrativa narrativa nefrologia narrativa neuroscienze omni oncologia pediatria personalizzazione delle cure politiche sanitarie pratica clinica psicologia recensioni relazione di cura riabilitazione sclerosi multipla sistema sanitario SLA società italiana di medicina narrativa storytelling teatro tumore al seno tumori umanizzazione delle cure viverla tutta
Privacy Policy

© 2021 OMNI News/Galileo Servizi Editoriali. Sviluppo sito a cura di Exelab.

Stai per lasciare il sito omni-web.

Ok, ho capito.