OmniNews

Il Giornale della Medicina Narrativa Italiana

Ad
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Agenda
  • Redazione

I due paradossi del concetto di distanza sociale

di Redazione OMNINEWS

Perché si parla di distanziamento sociale se il distanziamento è fisico? L’analisi di Davide Bennato, sociologo su Forward

Tag: comunicazione istituzionale, COVID-19, sociologia

Covid 19, il fattore sincerità nella lotta al coronavirus

di Mara Magistroni

cornavirus covid segreti bugie sincerità pazienti positivi

Secondo uno studio Usa, le persone positive al coronavirus spesso non riferiscono i propri sintomi e mentono sul rispetto delle regole di distanziamento sociale. Effetto dello stigma sociale

Tag: comunicazione medico-paziente, coronavirus, COVID-19

Il coronavirus ha cambiato tutto. Tu come stai? Uno studio cerca di capirlo

di Annalisa Bonfranceschi

Al via la più vasta ricerca al mondo per studiare l’impatto psicofisico della pandemia.

Tag: burnout, COVID-19, neurofisiologia, psichiatria

SIMeN, R-Esistere ascolta la tua storia nella pandemia

di Redazione OMNINEWS

covid coronavirus medicina narrativa simen

La Simen lancia R-Esistere, una piattaforma dove pazienti, familiari e operatori sanitari possono raccontare la loro storia di pandemia

Tag: COVID-19, medicina narrativa, società italiana di medicina narrativa

Comunicare l’incertezza, cosa ci insegna la Covid-19

di Silvana Quadrino

coronavirus covid comunicare l'incertezza

Nalla lotta al coronavirus, scrive Silvana Quadrino, alle tre T indicate dallo scienziato Vespignani dovrebbero essere aggiunte tre C per la comunicazione

Tag: comunicazione istituzionale, comunicazione medico-paziente, COVID-19, formazione

COVID-19, diario delle emozioni degli italiani in quarantena, 51° giorno

di Redazione OMNINEWS

emozioni italiani quarantena lockdown sentiment fase2

Dopo un mese di frenesia infodemica e tre settimane di lockdown, le emozioni forti si attenuano: ansia e paura si focalizzano sulla situazione economica

Tag: COVID-19, emozioni, scienze cognitive, tecnologia

Se il guaritore è ferito, la relazione medico paziente ai tempi della Covid-19

di Paolo Trenta

Nell’emergenza Covid-19, si scorge una ulteriore, drammatica criticità nella relazione medico paziente. Una riflessione di Paolo Trenta sul Italian Journal of Prevention Diagnostic and Therapeutic Medicine

Tag: burnout, comunicazione medico-paziente, COVID-19, relazione di cura

A casa tutti bene? Un report fotografa gli italiani in quarantena

di Redazione OMNINEWS

italiani in quarantena

Di giorno in giorno, l’umore degli italiani si fa sempre più cupo e preoccupato per il futuro. Il report dell’Oosservatorio “Mutamenti Sociali in Atto-COVID19” dell’Irpps- Cnr

Tag: antropologia, COVID-19, emozioni, psicologia

Il linguaggio militare della pandemia

di Redazione OMNINEWS

Le metafore dell’invasione e della guerra dominano il discorso pubblico sulla COVID-19, ma oggi forse non è la scelta migliore, scrive Giancarlo Sturloni, giornalista scientifico ed esperto di comunicazione

Tag: comunicazione istituzionale, COVID-19, linguaggio

Psicologia, se la comunità non può riunirsi possono riunirsi le sue parole

di Umberto Caraccia

parole covid psicologia

Non solo supporto in emergenza, nella fase 2 la psicologia clinica dovrà confrontarsi con la memoria della Covid: narrazioni, parole, significati e simboli nei vissuti personali e collettivi

Tag: COVID-19, narrativa, psicologia

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »

DALLA RETE

omeopatia medicina narrativa

L’omeopatia ha delle ragioni che dovremmo conoscere

Una nuova edizione del libro che 20 anni fa svelò l’inganno dell’omeopatia: non la solita apologia della medicina convenzionale ma una una critica puntuale dei suoi limiti

I due paradossi del concetto di distanza sociale

Perché si parla di distanziamento sociale se il distanziamento è fisico? L’analisi di Davide Bennato, sociologo su Forward

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Archivio

Emicrania cronica, perché raccontarsi fa bene

5 Dicembre 2018 di Viola Rita

Viverla Tutta rilancia con un sito tutto nuovo

20 Febbraio 2015 di Redazione OMNINEWS

Why Physicians Need ‘Right Compassion’

5 Gennaio 2016 di Redazione OMNINEWS

Cerca nell’archivio

PARTNER

 


 

Tag Cloud

arte bioetica burnout cartella clinica narrativa comunicazione istituzionale comunicazione medico-paziente concorso letterario COVID-19 dipendenze effetto placebo empatia farmacia narrativa fine vita formazione letteratura libri linguaggio malattie croniche malattie rare medical humanities medicina digitale medicina narrativa narrativa nefrologia narrativa neuroscienze omni oncologia pediatria personalizzazione delle cure politiche sanitarie pratica clinica psicologia recensioni relazione di cura riabilitazione sclerosi multipla sistema sanitario SLA società italiana di medicina narrativa storytelling teatro tumore al seno tumori umanizzazione delle cure viverla tutta
Privacy Policy

© 2021 OMNI News/Galileo Servizi Editoriali. Sviluppo sito a cura di Exelab.

Stai per lasciare il sito omni-web.

Ok, ho capito.