Una nuova edizione del libro che 20 anni fa svelò l’inganno dell’omeopatia: non la solita apologia della medicina convenzionale ma una una critica puntuale dei suoi limiti
Più ascolto ed empatia nella cura dell’osteoporosi: lo dicono anche i medici
Più ascolto e ed empatia: lo chiedono tante donne che soffrono di osteoporosi, ma anche ortopedici e reumatologi ne avvertono il bisogno
Covid 19, il fattore sincerità nella lotta al coronavirus
Secondo uno studio Usa, le persone positive al coronavirus spesso non riferiscono i propri sintomi e mentono sul rispetto delle regole di distanziamento sociale. Effetto dello stigma sociale
Formazione, lavorare contro il declino dell’empatia
E’ un dato di fatto: l’empatia diminuisce nel corso degli studi accademici dei professionisti sanitari. Ma sulle cause e i possibili rimedi sappiamo ancora troppo poco, scrive Sergio Ardis
Comunicare l’incertezza, cosa ci insegna la Covid-19
Nalla lotta al coronavirus, scrive Silvana Quadrino, alle tre T indicate dallo scienziato Vespignani dovrebbero essere aggiunte tre C per la comunicazione
Sessualità e salute, più rispetto per le donne con la ginecologia narrativa
Ascolto, rispetto della persona, empatia: sono parole chiave in qualunque ambito della cura, ma diventano ancora più importanti quando si trattano aspetti della salute e della vita particolarmente sensibili e privati. È il caso della ginecologia, che si occupa della sfera più intima della donna, sia a livello fisico che psicologico e culturale, toccando temi […]
Se il guaritore è ferito, la relazione medico paziente ai tempi della Covid-19
Nell’emergenza Covid-19, si scorge una ulteriore, drammatica criticità nella relazione medico paziente. Una riflessione di Paolo Trenta sul Italian Journal of Prevention Diagnostic and Therapeutic Medicine
Oms: fermiamo la Covid-19 curando la comunicazione
E’ importante parlare della Covid-19 per evitare paure e comportamenti irrazionali e controproducenti. Una guida Oms spiega come comunicare l’epidemia
Sclerosi multipla, la comunicazione aiuta ad affrontare il cambio di passo della malattia
Come è vissuta dai pazienti la transizione verso la forma progressiva della Sclerosi Multipla? Uno studio dell’Istituto Besta mostra il valore della buona comunicazione
Contro il Coronavirus, per prima cosa curiamo le parole
Le malattie si diffondono anche con le parole: se curiamo le parole per curare il nostro immaginario, cureremo anche la malattia da COVID-19
- 1
- 2
- 3
- …
- 9
- Pagina successiva »