OMNI si potenzia e sviluppa il social network della medicina narrativa italiana.
Promosso dall’Associazione OMNI – Osservatorio di Medicina Narrativa Italia, OMNI Social Network (medicina narrativa.network) è uno spazio virtuale per dare coesione e potenziare la rete delle pratiche di medicina narrativa nel nostro paese.
“Il network nasce dall’esigenza di mettere in comunicazione tra loro le tante diverse esperienze di medicina narrativa che in numero crescente, e spesso per iniziativa di singoli operatori, sono state sviluppate un po’ in tutta Italia”, spiega il sociologo Paolo Trenta, presidente e membro del coordinamento scientifico di OMNI. “ In particolare, vuole esser uno strumento per promuovere la Narrative Based Medicine (NBM), la medicina basata sulla narrazione, come pratica clinico-assistenziale all’interno del sistema sanitario nazionale. È un contenitore di esperienze, studi e ricerche nonché network tra le diverse realtà che si occupano o utilizzano la NBM. Indaga le diverse metodologie di analisi ed intervento all’interno del paradigma NBM”.
Tutti coloro che a vario titolo – operatori, professionisti ma anche associazioni di pazienti – sono interessati alla medicina narrativa possono iscriversi alla rete di OMNI per condividere progetti ed esperienze applicati ai percorsi clinico-assistenziali, animare uno spazio di confronto e discussione fra addetti ai lavori su focus tematici, partecipare e scambiare segnalazioni e opportunità formative.
Lascia un commento