OmniNews

Il Giornale della Medicina Narrativa Italiana

Ad
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Agenda
  • Redazione

Medicina narrativa (NBM) e tecnologie digitali: i video del Convegno di Terni

17 Marzo 2017 - di Redazione OMNINEWS

Le prospettive aperte dall’impiego della medicina narrativa e delle tecnologie digitali  per la personalizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici e il miglioramento dell’esperienza di cura del paziente sono state al centro di un convegno promosso lo scorso 16 marzo dall’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni in collaborazione con OMNI (Osservatorio di Medicina Narrativa Italia), Fondazione ADI, Regione Umbria e patrocinato dall’Istituto Superiore di Sanità. Un evento formativo al quale hanno partecipato un centinaio di partecipanti di tutte le professioni sanitarie e, in veste di relatori, manager e professionisti dell’azienda sanitaria ternana e alcuni dei massimi esperti in Italia nell’uso clinico delle narrazioni. Se ve lo siete perso, ecco qui di seguito i video degli interventi diffusi da  Digital Narrative Medicine.

Ad aprire i lavori, Maurizio Dal Maso, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni , che ha introdotto il tema delle possibilità offerte dall’integrazione di Narrative Based Medicine e  tecnologie digitali nella prospettiva della personalizzazione delle cure e di una maggiore sostenibilità del servizio sanitario.

La parola passa al sociologo Paolo Trenta, presidente OMNI, che risponde alla domanda: Perché le narrazioni?

A seguire, Elisabetta Manfroi, genetista del Dipartimento Neuroscienze dell’Azienda Ospedaliera Terni illustra le potenzialità della Medicina Narrativa nella consulenza genetica,  anche per aiutare il paziente a superare la paura di raccontarsi.

“Medicina Narrativa e Rinascimento dell’EBM” è il titolo dell’intervento del cardiologo fiorentino Raffaele Rasoini

“La rivoluzione digitale e la NBM sono tecnologie che valorizzano il capitale umano”, spiega nel suo intervento l’antropologa Cristina Cenci, membro di OMNI e fondatrice di DNM-Digital Narrative Medicine

Un’esperienza di integrazione di telemedicina e NBM nell’assistenza ai pazienti diabetici è illustrata da Giuseppe Fatati, Direttore S.C. Diabetologia e Nutrizione Clinica dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni.

Un’altra esperienza di integrazione di telemedicina e NBM nella pratica clinica.  E’ quella per la personalizzazione del percorso riabilitativo maturata presso l’USL Umbria 2 e illustrata da Mauro Zampolini, direttore S.C. Neurologia USL Umbria 2, socio fondatore OMNI.

Le prospettive dell’approccio narrativo nella medicina della complessità: ne ha parlato Stefano Coaccioli, direttore S.C. Clinica Medica Generale e Terapia Medica, Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni.

Concludono i lavori Giuseppe Fatati e Cristina Cenci.

 

Plus: il servizio sul convegno trsmesso da Umbria in diretta

Tag: formazione, medicina narrativa, nuove tecnologie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DALLA RETE

omeopatia medicina narrativa

L’omeopatia ha delle ragioni che dovremmo conoscere

Una nuova edizione del libro che 20 anni fa svelò l’inganno dell’omeopatia: non la solita apologia della medicina convenzionale ma una una critica puntuale dei suoi limiti

I due paradossi del concetto di distanza sociale

Perché si parla di distanziamento sociale se il distanziamento è fisico? L’analisi di Davide Bennato, sociologo su Forward

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Archivio

Viverla Tutta: la storia di Debora

15 Ottobre 2015 di Redazione OMNINEWS

Appuntamento a Verona con Federica, le parole della vita

18 Aprile 2017 di Redazione OMNINEWS

Vivere per raccontare

20 Ottobre 2014 di Redazione OMNINEWS

Cerca nell’archivio

PARTNER

 


 

Tag Cloud

arte bioetica burnout cartella clinica narrativa comunicazione istituzionale comunicazione medico-paziente concorso letterario COVID-19 dipendenze effetto placebo empatia farmacia narrativa fine vita formazione letteratura libri linguaggio malattie croniche malattie rare medical humanities medicina digitale medicina narrativa narrativa nefrologia narrativa neuroscienze omni oncologia pediatria personalizzazione delle cure politiche sanitarie pratica clinica psicologia recensioni relazione di cura riabilitazione sclerosi multipla sistema sanitario SLA società italiana di medicina narrativa storytelling teatro tumore al seno tumori umanizzazione delle cure viverla tutta
Privacy Policy

© 2021 OMNI News/Galileo Servizi Editoriali. Sviluppo sito a cura di Exelab.

Stai per lasciare il sito omni-web.

Ok, ho capito.