OmniNews

Il Giornale della Medicina Narrativa Italiana

Ad
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Agenda
  • Redazione

L’altra faccia di Guido Crepax. Gli anni in cui raccontava la medicina a fumetti

24 Ottobre 2016 - di Annalisa Bonfranceschi

ALLA FINE degli anni Cinquanta il mondo guardava stupito ai primi passi nel campo dell’esplorazione spaziale, e un giovane illustratore disegnava razzi sulla copertina di una rivista medica che avrebbe fatto scuola. Era il 1959 quando usciva il primo numero di Tempo Medico, lo storico magazine di cultura e informazione per i medici, e quell’illustratore, allora per lo più sconosciuto, sarebbe diventato uno dei maggiori e più amati protagonisti del fumetto italiano: Guido Crepax.

Continua a leggere

Tag: fumetti, medical humanities, storytelling

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AGENDA

  1. istituto change formazione webinar sistemico-narrativo

    Narrazione e relazione di cura: 4 webinar sistemico-narrativi

    21 Novembre 2020 @ 10:00 - 20 Febbraio 2021 @ 17:00
  2. Master in Medicina Narrativa Applicata, X edizione

    28 Gennaio @ 8:00 - 30 Gennaio @ 17:00

Vedi Tutti gli Eventi »

DALLA RETE

omeopatia medicina narrativa

L’omeopatia ha delle ragioni che dovremmo conoscere

Una nuova edizione del libro che 20 anni fa svelò l’inganno dell’omeopatia: non la solita apologia della medicina convenzionale ma una una critica puntuale dei suoi limiti

I due paradossi del concetto di distanza sociale

Perché si parla di distanziamento sociale se il distanziamento è fisico? L’analisi di Davide Bennato, sociologo su Forward

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Archivio

BPCO, i danni di una comunicazione inefficace

31 Ottobre 2017 di Redazione OMNINEWS

Un’inchiesta sulla Medicina Narrativa in Italia

29 Novembre 2016 di Redazione OMNINEWS

Medico e paziente, una relazione sottovalutata

14 Maggio 2015 di Simone Valesini

Cerca nell’archivio

PARTNER

 


 

Tag Cloud

arte bioetica burnout cartella clinica narrativa comunicazione istituzionale comunicazione medico-paziente concorso letterario COVID-19 dipendenze effetto placebo empatia farmacia narrativa fine vita formazione letteratura libri linguaggio malattie croniche malattie rare medical humanities medicina digitale medicina narrativa narrativa nefrologia narrativa neuroscienze omni oncologia pediatria personalizzazione delle cure politiche sanitarie pratica clinica psicologia recensioni relazione di cura riabilitazione sclerosi multipla sistema sanitario SLA società italiana di medicina narrativa storytelling teatro tumore al seno tumori umanizzazione delle cure viverla tutta
Privacy Policy

© 2021 OMNI News/Galileo Servizi Editoriali. Sviluppo sito a cura di Exelab.

Stai per lasciare il sito omni-web.

Ok, ho capito.