di Francesca Memini
L’emozione dell’avventura dell’università vissuta insieme da otto studenti ‘fuori sede’ e l’improvvisa scoperta che uno di loro ha un tumore raro alla gamba. È la storia diventata uno spettacolo teatrale, dal titolo ‘I fuori sede’, che dà voce ai malati di cancro ed è interpretato da giovani pazienti oncologici insieme a coetanei studenti di Medicina. L’opera, in scena il 19 maggio al teatro Quirino di Roma, è ideata dall’Associazione Pancrazio e realizzata grazie al supporto della Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia (Favo). L’evento è stato presentato oggi al ministero della Salute e farà parte delle iniziative della XIII Giornata del paziente oncologico (17-20 maggio). Il ricavato dello spettacolo, che dopo Roma andrà a Milano, Napoli e Catania sarà devoluto ad alcune associazioni di malati di tumore.
Lascia un commento