OmniNews

Il Giornale della Medicina Narrativa Italiana

Ad
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Agenda
  • Redazione

I fuori sede, a teatro

18 Maggio 2018 - di Redazione OMNINEWS

di Francesca Memini
L’emozione dell’avventura dell’università vissuta insieme da otto studenti ‘fuori sede’ e l’improvvisa scoperta che uno di loro ha un tumore raro alla gamba. È la storia diventata uno spettacolo teatrale, dal titolo ‘I fuori sede’, che dà voce ai malati di cancro ed è interpretato da giovani pazienti oncologici insieme a coetanei studenti di Medicina. L’opera, in scena il 19 maggio al teatro Quirino di Roma, è ideata dall’Associazione Pancrazio e realizzata grazie al supporto della Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia (Favo). L’evento è stato presentato oggi al ministero della Salute e farà parte delle iniziative della XIII Giornata del paziente oncologico (17-20 maggio). Il ricavato dello spettacolo, che dopo Roma andrà a Milano, Napoli e Catania sarà devoluto ad alcune associazioni di malati di tumore.
Continua a leggere

Tag: medical humanities, oncologia, teatro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DALLA RETE

omeopatia medicina narrativa

L’omeopatia ha delle ragioni che dovremmo conoscere

Una nuova edizione del libro che 20 anni fa svelò l’inganno dell’omeopatia: non la solita apologia della medicina convenzionale ma una una critica puntuale dei suoi limiti

I due paradossi del concetto di distanza sociale

Perché si parla di distanziamento sociale se il distanziamento è fisico? L’analisi di Davide Bennato, sociologo su Forward

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Archivio

Nati pretermine: un’inchiesta di medicina narrativa

6 Ottobre 2015 di Marina Bidetti

Disturbi da gioco d’azzardo, dalle storie dei pazienti indizi per una cura narrativa

7 Dicembre 2020 di Redazione OMNINEWS

L’importanza delle parole e del linguaggio nel problema delle dipendenze

22 Marzo 2017 di Stefano Canali

Cerca nell’archivio

PARTNER

 


 

Tag Cloud

arte bioetica burnout cartella clinica narrativa comunicazione istituzionale comunicazione medico-paziente concorso letterario COVID-19 dipendenze effetto placebo empatia farmacia narrativa fine vita formazione letteratura libri linguaggio malattie croniche malattie rare medical humanities medicina digitale medicina narrativa narrativa nefrologia narrativa neuroscienze omni oncologia pediatria personalizzazione delle cure politiche sanitarie pratica clinica psicologia recensioni relazione di cura riabilitazione sclerosi multipla sistema sanitario SLA società italiana di medicina narrativa storytelling teatro tumore al seno tumori umanizzazione delle cure viverla tutta
Privacy Policy

© 2021 OMNI News/Galileo Servizi Editoriali. Sviluppo sito a cura di Exelab.

Stai per lasciare il sito omni-web.

Ok, ho capito.