OmniNews

Il Giornale della Medicina Narrativa Italiana

Ad
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Agenda
  • Redazione

Fine vita, è il momento dei medici per l’autodeterminazione

20 Novembre 2019 - di Redazione OMNINEWS

“I medici non danno la morte, curano le persone“. Con questo tipo di affermazioni spesso si giustifica l’opposizione all’idea che il medico possa aiutare una persona a morire, anche di fronte a situazioni di sofferenza insopportabile o malattia irreversibile. Eppure noi sappiamo, nella concreta esperienza di tutti questi anni di lotta per l’eutanasia legale, che tanti medici, infermieri e altri operatori sanitari ci contattano per raccontarci di come sentirebbero come proprio dovere sia morale che professionale rispettare le scelte del paziente ed aiutarlo a realizzare la sua volontà nelle migliori condizioni possibili di assistenza ed assenza di dolore.

In questo quadro, la sentenza della Corte costituzionale sul processo a mio carico per la morte di Fabiano Antoniani si inserisce come elemento di grande novità. Sarà pubblicata a giorni la sentenza per esteso, ma già sappiamo che la Corte ha ritenuto possibile, a determinate condizioni, fornire aiuto medico alla morte volontaria, ritenendo contemporaneamente doveroso che ciò sia fatto nell’ambito del sistema sanitario nazionale.

Continua a leggere

Tag: eutanasia, fine vita, umanizzazione delle cure

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PARTNER

 


 

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

DALLA RETE

Should we be testing doctors for empathy?

L’empatia cura, ma si può insegnare e come? Un’inchiesta di Lila MacLellan per Quartz at Work

“Naked. La disabilità senza aggettivi”: in mostra a Roma gli scatti di Toscani

In mostra a Roma i ritratti senza veli di 12 campioni paralimpici. Per abbattere ogni barriera culturale e fisica.

AGENDA

  1. volo di pegaso concorso

    Il Volo di Pegaso sulla bellezza che unisce

    31 Luglio 2019 @ 8:00 - 6 Gennaio 2020 @ 17:00
  2. Master Medical Humanities, on line

    1 Novembre 2019 @ 8:00 - 29 Gennaio 2020 @ 17:00
  3. La parola e (è) la cura: il metodo sistemico-narrativo

    11 Gennaio 2020 - 20 Giugno 2020

Vedi Tutti gli Eventi »

Iscriviti alla Newsletter

Archivio

La fiction come resistenza attiva alla SLA

9 Gennaio 2015 di Paolo Trenta

Perché è importante la narrazione sul web di pazienti e professionisti della salute

26 Luglio 2016 di Gaetana Cognetti e Virginia Scarinci, Associazione BDS - Biblioteca Istituto Regina Elena

Medicina Narrativa sul portale Treccani

3 Gennaio 2019 di Redazione OMNINEWS

Ad

Tag Cloud

arte bioetica burnout cartella clinica narrativa comunicazione medico-paziente concorso letterario cure palliative dipendenze effetto placebo empatia farmacia narrativa fine vita formazione letteratura libri linguaggio malattie croniche malattie rare medical humanities medicina digitale medicina narrativa narrativa neuroscienze nuove tecnologie omni oncologia pediatria personalizzazione delle cure politiche sanitarie pratica clinica psicologia recensioni relazione di cura riabilitazione sclerosi multipla sistema sanitario SLA social media società italiana di medicina narrativa storytelling teatro tumore al seno tumori umanizzazione delle cure viverla tutta
Privacy Policy

© 2019 OMNI News/Galileo Servizi Editoriali. Sviluppo sito a cura di Exelab.

Stai per lasciare il sito omni-web.

Ok, ho capito.