OmniNews

Il Giornale della Medicina Narrativa Italiana

Ad
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Agenda
  • Redazione

“C’è un simbolo della vita nascosto sotto il mantello della Venere di Botticelli”

25 marzo 2018 - di Redazione OMNINEWS

C’è un altro primo e divino respiro celato in un’opera di Botticelli. Nella sua celebre Venere un polmone segreto è  nascosto dietro al mantello che sorregge la dea della primavera, Flora. Ne è convinto il chirurgo plastico Davide Lazzeri, studioso della medicina nell’arte, lo stesso medico che nel 2016 ipotizzò l’artrosi di Michelangelo da alcuni importanti dettagli.

Lazzeri, racconta a Repubblica, per la sua “interpretazione personale e speculativa”, pubblicata su Acta Biomedica, è partito da alcuni studi americani dei ricercatori Blech e Doliner diffusi nel 2009. I due allora si soffermarono su un punto centrale della Primavera di Botticelli in cui, composti da cielo e piante, sembravano intravedersi due polmoni, simbolo primordiale di respiro. Partendo da  qui, affascinato dalla filosofia neoplatonica della corte dei Medici, Lazzeri è andato a caccia di altri simboli anatomici e di organi in grado di raffigurare il “primo respiro, vento divino e origine della vita”.

Continua a leggere

Tag: arte, medical humanities

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PARTNER

DAL WEB

Quando le parole del medico fanno male

23 aprile 2018 di Redazione OMNINEWS

Su Nòva, Nino Cartabellotta spiega in che modo le parole del medico possono innescare un circolo vizioso che amplifica la sintomatologia. Un potenziale iatrogeno di cui purtroppo i medici sono poco consapevoli

The doctor who really feels his patients’ pain

5 aprile 2018 di Redazione OMNINEWS

Su BBC News la storia di un medico che si “scopre” sinestetico e che deve imparare a gestire la sua iperempatia, una condizione neurologica che interessa l’1,6 per cento della popolazione

AGENDA

  1. La complicità nella cura. Il racconto dei racconti. 2° Congresso Nazionale SIMeN 2018

    10 maggio @ 8:00 - 12 maggio @ 17:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Archivio

Cronicità, MICI e adolescenza

20 luglio 2017 di Cristina Cenci

Si può raccontare la malattia con un tweet?

16 aprile 2015 di Redazione OMNINEWS

Medici a metà: quel che manca nella relazione di cura

19 giugno 2017 di Tina Simoniello

Iscriviti alla newsletter

Cerca nel sito

Ad
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
WWW.OMNI-WEB.ORG è realizzato con il supporto non condizionante di pfizer

Tag Cloud

comunicazione medico-paziente concorso letterario contest diabete digital health dipendenze effetto placebo empatia eventi evidence based medicine fine vita formazione fumetti letteratura libri linguaggio malattie croniche medical humanities medicina basata sulla narrazione medicina digitale medicina narrativa narrativa Narrative based medicine narrazione neuroscienze nuove tecnologie omni oncologia personalizzazione delle cure politiche sanitarie pratica clinica psicologia recensioni relazione di cura riabilitazione sclerosi multipla sistema sanitario società italiana di medicina narrativa storytelling terapia intensiva tumore al seno tumori umanizzazione delle cure viverla tutta web
Privacy Policy

© 2018 OMNI News/Galileo Servizi Editoriali. Sviluppo sito a cura di Exelab.

Stai per lasciare il sito omni-web.

Ok, ho capito.