Le metafore dell’invasione e della guerra dominano il discorso pubblico sulla COVID-19, ma oggi forse non è la scelta migliore, scrive Giancarlo Sturloni, giornalista scientifico ed esperto di comunicazione
Gigi Ghirotti: la malattia tra le righe, un convegno a Torino
A Torino un convegno ricorda il giornalista Gigi Ghirotti, tra i primi a raccontare in Italia l’esperienza di cura dal punto di vista del paziente
Selfie con malattia. Verso un nuovo modello di cura
Forward intervista Sandro Spinsanti, Direttore dell’Istituto Giano per le Medical Humanities di Roma e autore di diversi libri sulla medicina narrativa
Lupo racconta, e la SMA fa meno paura
Un libro di favole con protagonisti animali per raccontare ai più piccoli il mondo dell’Atrofia Muscolare Spinale. Autore lo psicologo Jacopo Casiraghi
Terminal Delirium in the Opera Kopernikus
Su Jama open, un medico palliativista recensisce l’opera del compositore canadese Claude Vivier. E ci vede l’esperienza del delirium che precede la morte
Medical Humanities per tutti: al via il master Unimore
Al via a gennaio un master telematico di Medical Humanities sulle malattie neurogenerative per medici di base ma anche a pazienti, caregiver, insegnanti…
Should we be testing doctors for empathy?
L’empatia cura, ma si può insegnare e come? Un’inchiesta di Lila MacLellan per Quartz at Work
“Naked. La disabilità senza aggettivi”: in mostra a Roma gli scatti di Toscani
In mostra a Roma i ritratti senza veli di 12 campioni paralimpici. Per abbattere ogni barriera culturale e fisica.
L’esperienza empatica nella società del conflitto
Il libro “Empatie” di Laura Boella recensito da Carmine Lazzarini sul sito della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari
Tumore al seno, le pazienti premiano i medici più umani
Nel nome di Umberto Veronesi, un premio ai medici che nei centri di senologia hanno saputo trasmettere empatia, umanità e vicinanza. Segnalati dalle donne che hanno avuto la fortuna di incontrarli