OmniNews

Il Giornale della Medicina Narrativa Italiana

Ad
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Agenda
  • Redazione

La Covid-19 spiegata ai bambini: un ebook da scaricare

di Marina Bidetti

covid-19 coronvirus

Un e-book gratuito per raccontare ai più piccoli cosa è il coronavirus e perché il mondo si è fermato per combatterlo, dai primi sopetti alla pandemia

Tag: bambini, COVID-19, libri

Oms: fermiamo la Covid-19 curando la comunicazione

di Marina Bidetti

covid-19

E’ importante parlare della Covid-19 per evitare paure e comportamenti irrazionali e controproducenti. Una guida Oms spiega come comunicare l’epidemia

Tag: comunicazione istituzionale, comunicazione medico-paziente, sistema sanitario

Addio a Max Conteddu, ha raccontato su Twitter la sua malattia con poesia e humor

di Marina Bidetti

E’ morto Massimiliano “Max” Conteddu, il ragazzo sardo che raccontava su Twitter la sua vita con un tumore maligno

Come si insegna la medicina narrativa?

di Marina Bidetti

medicina narrativa

La formazione narrativa proposta all’Istituto Change di Torino è un vero e proprio percorso di apprendimento e di crescita personale. Massimo Giuliani ci spiega come funziona

Tag: formazione, medicina narrativa, medicina sistemica

Dialogare con cura, comunicazione ecologica per la medicina narrativa

di Marina Bidetti

comunicazione

Nella comunicazione fra medico e paziente la spontaneità può fare molti danni, alimentando il conflitto e l’incomprensione reciproca. Omni News ne ha parlato con Silvana Quadrino, esperta di comunicazione e autrice del libro “Il dialogo e la cura, le parole tra medici e pazienti”

Tag: comunicazione medico-paziente, formazione narrativa, neuroscienze

Beyond “Taking” a History: Narrative Implications of the Electronic Health Record for Patients

di Marina Bidetti

L’introduzione della cartella clinica elettronica può aprire finalmente un canale di comunicazione “narrativo” con i pazienti

Tag: cartella clinica narrativa, empowerment, medicina narrativa

Aiom: per sconfiggere il cancro, medico e paziente devono parlarsi

di Marina Bidetti

cancro comunicazione medico paziente

Contro il cancro serve più dialogo tra curante e curato, anche per garantire una buona qualità di vita, dice Fabrizio Nicolis, presidente di Fondazione AIOM

Tag: comunicazione medico-paziente, oncologia, tumori

Clinica, medicina narrativa per conoscere il paziente ma anche se stessi

di Marina Bidetti

clinica medicina narrativa

Uno dei più importanti congressi nazionali di Medicina Interna dedica ben due sessioni alla medicina narrativa, per riflettere sulle storie dei pazienti ma anche sulle aspettative dei medici

Tag: burnout, medicina narrativa, relazione di cura

Il burnout si previene con la medicina narrativa

di Marina Bidetti

medicina narrativa burnout medici infermieri

La medicina narrativa non è solo ascolto del paziente ma anche scrittura: una pratica riflessiva che può rendere il medico più resiliente al burnout

Tag: burnout, formazione, medicina narrativa

Mieloma multiplo, nuove prospettive dall’arte

di Marina Bidetti

new perspective mieloma multiplo

Fino al 2 dicembre alla Galleria d’arte moderna di Roma le opere di 21 artisti ci mostrano come guardare la realtà con occhi diversi. Una mostra promossa dall‘Ail per sostenere la ricerca sul mieloma multiplo

  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva »

AGENDA

  1. istituto change formazione webinar sistemico-narrativo

    Narrazione e relazione di cura: 4 webinar sistemico-narrativi

    21 Novembre 2020 @ 10:00 - 20 Febbraio 2021 @ 17:00
  2. Master in Medicina Narrativa Applicata, X edizione

    28 Gennaio @ 8:00 - 30 Gennaio @ 17:00

Vedi Tutti gli Eventi »

DALLA RETE

omeopatia medicina narrativa

L’omeopatia ha delle ragioni che dovremmo conoscere

Una nuova edizione del libro che 20 anni fa svelò l’inganno dell’omeopatia: non la solita apologia della medicina convenzionale ma una una critica puntuale dei suoi limiti

I due paradossi del concetto di distanza sociale

Perché si parla di distanziamento sociale se il distanziamento è fisico? L’analisi di Davide Bennato, sociologo su Forward

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Archivio

Quando anche le parole aiutano a stare meglio

11 Dicembre 2017 di Redazione OMNINEWS

Ecco gli effetti dell’empatia nel cervello

15 Febbraio 2019 di Annalisa Bonfranceschi

Health literacy, all’Inrca un corso per aiutare i pazienti anziani

25 Settembre 2017 di Redazione OMNINEWS

Cerca nell’archivio

PARTNER

 


 

Tag Cloud

arte bioetica burnout cartella clinica narrativa comunicazione istituzionale comunicazione medico-paziente concorso letterario COVID-19 dipendenze effetto placebo empatia farmacia narrativa fine vita formazione letteratura libri linguaggio malattie croniche malattie rare medical humanities medicina digitale medicina narrativa narrativa nefrologia narrativa neuroscienze omni oncologia pediatria personalizzazione delle cure politiche sanitarie pratica clinica psicologia recensioni relazione di cura riabilitazione sclerosi multipla sistema sanitario SLA società italiana di medicina narrativa storytelling teatro tumore al seno tumori umanizzazione delle cure viverla tutta
Privacy Policy

© 2021 OMNI News/Galileo Servizi Editoriali. Sviluppo sito a cura di Exelab.

Stai per lasciare il sito omni-web.

Ok, ho capito.