Si può impare a “mettersi nei panni degli altri”, a comunicare in modo efficace in situazioni delicate e complesse? Secondo una ricerca svedese, la drammatizzazione e il role playing sono la chiave per insegnare ai futuri infermieri come svolgere al meglio il loro lavoro
Le parole della cura ci insegnano cos’è la medicina
Sapere che in origine “terapia” significava “servizio” aiuta a capire quale funzione e quali finalità dovrebbe avere ancor oggi la medicina, scrive il filosofo Umberto Curi nel suo ultimo libro “Le parole della cura”
Farmacista ospedaliero, il dialogo che non c’è
Uno studio dell’Ospedale San Francesco di Nuoro mette in luce l’importanza per i pazienti di avere un rapporto più umano con il farmacista ospedaliero, spesso visto come un mero controllore della prescrizione