OmniNews

Il Giornale della Medicina Narrativa Italiana

Ad
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Agenda
  • Redazione

Primo piano

i fuori sede

I fuori sede, l’avventura continua a Milano e Pavia

di Marta Musso

Due nuove date lombarde per I fuori sede, commedia tratta da una storia vera di malattia oncologia in giovane età. Che si prepara a diventare un docu-film

News

effetti dell'empatia nel cervello

Ecco gli effetti dell’empatia nel cervello dei pazienti

di Annalisa Bonfranceschi - 15 Febbraio 2019

Cosa succede nel cervello quando qualcuno ci mostra comprensione o interesse? I risultati di uno studio di neuroimaging di Fondazione Quarta Onlus e Università di Udine

medico di famiglia misurare l'ascolto

Un medico di famiglia e la Medicina Narrativa

di Tiziano Scarponi - 23 Gennaio 2019

La medicina narrativa vista da un medico di famiglia: un professionista per cui le narrazioni, le storie dei pazienti, sono da sempre “pane quotidiano”. Anteprima dall’ultimo numero monografico di Sistema Salute, dedicato alla medicina narrativa

RAFAEL CAMPO POESIA MEDICINA JAMA

Rafael Campo: la poesia ridà voce a medici e pazienti

di Redazione OMNINEWS - 9 Gennaio 2019

Internista, professore di medicina alla Harvard Medical School, poeta e scrittore, Rafael Campo è il nuovo curatore della rubrica Poesia e Medicina di Jama

medicina narrativa burnout medici infermieri

Il burnout si previene con la medicina narrativa

di Marina Bidetti - 24 Dicembre 2018

“Bisogna umanizzare la pratica medica non solo per migliorare l’esperienza di cura dei pazienti ma anche per alleggerire il carico emotivo che molti medici si trovano ad affrontare”. Così scrivono Caroline Diorio e Małgorzata Nowaczyk in un articolo apparso di recente sulla rivista Pediatrics che invoca l’introduzione della medicina narrativa nei corsi universitari come antidoto […]

pazienti mentono

Perché così tanti pazienti mentono al medico?

di Marta Musso - 11 Dicembre 2018

Imbarazzo ad ammettere di non aver seguito la dieta, paura di essere giudicati, persino di ammettere di non aver capito le indicazioni del medico. La maggior parte dei pazienti mente al proprio medico, secondo una ricerca pubblicata su Jama Network Open. Ma è solo colpa loro?

emicrania medicina narrativa

Emicrania cronica, perché raccontarsi fa bene

di Viola Rita - 5 Dicembre 2018

Rassegnazione, isolamento, ansia possono indurre a un uso eccessivo di farmaci in chi soffre di emicrania. Il narrarsi, invece, aiuta a spezzare questa catena negativa di eventi, migliorando il rapporto con il medico e con la terapia. Uno studio dell’Istituto Neurologico Besta di Milano

storie resilienti pinna sla

Vite resilienti, un reportage dal mondo della Sla

di Giulia Toniutto - 3 Dicembre 2018

“Il mio viaggio nella SLA” di Antonio Pinna è un libro ricco di dati e informazioni ma è soprattutto una manifestazione di affetto dell’autore verso i suoi amici resilienti

Le altre news »

PARTNER

SUL WEB

misurare l'ascolto relazione tra medico e paziente

Misurare l’ascolto si può? Un viaggio nella letteratura

Su Cronache di medicina narrativa, Antonietta Cappuccio fa il punto degli studi che hanno provato a misurare la qualità e l’efficacia della comunicazione medico-paziente

AGENDA

  1. i fuori sede a milano-bicocca

    I fuori sede arrivano a Pavia, e fanno casting

    28 Febbraio @ 21:00 - 23:00
  2. I fuori sede: tavola rotonda e spettacolo a Milano-Bicocca

    1 Marzo @ 14:30 - 18:30
  3. Master in Medicina Narrativa Applicata

    A Milano, il Master in Medicina Narrativa Applicata di Istud

    7 Marzo @ 8:00 - 17:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Iscriviti alla newsletter

DA LEGGERE

sistema salute

Sistema Salute: focus sulla Medicina Narrativa

23 Gennaio 2019 di Redazione OMNINEWS

Alla medicina narrativa, alla sue applicazioni e ai rapporti con la EBM è dedicato l’ultimo fascicolo monografico della rivista Sistema Salute

Archivio

La medicina che vogliamo

6 Ottobre 2014 di Redazione OMNINEWS

Leggere romanzi stimola la nostra empatia

3 Agosto 2016 di Marco Arcidiacono

Il potere del dialogo nell’ultimo libro di Gianrico Carofiglio

22 Febbraio 2018 di Redazione OMNINEWS

Ad
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
WWW.OMNI-WEB.ORG è realizzato con il supporto non condizionante di pfizer

Tag Cloud

bioetica burnout cartella clinica narrativa comunicazione medico-paziente concorso letterario counselling cure palliative dipendenze effetto placebo empatia farmacia narrativa fine vita formazione letteratura libri linguaggio malattie croniche medical humanities medicina digitale medicina narrativa narrativa neuroscienze nuove tecnologie omni oncologia pediatria personalizzazione delle cure politiche sanitarie pratica clinica psicologia recensioni relazione di cura riabilitazione sclerosi multipla sistema sanitario SLA social media società italiana di medicina narrativa storytelling teatro terapia intensiva tumore al seno tumori umanizzazione delle cure viverla tutta
Privacy Policy

© 2019 OMNI News/Galileo Servizi Editoriali. Sviluppo sito a cura di Exelab.

Stai per lasciare il sito omni-web.

Ok, ho capito.